La normalità di una famiglia composta da padre, madre e due figli, viene spezzata da una terribile scoperta: entrambi i genitori sono gravemente malati ma solo uno dei due può essere salvato.
Intervista a Carlotta Antonelli, Marlon Joubert e Aliosha Massine.
Parodia e realtà in una vicenda ambientata nella campagna francese. 'Il libro delle soluzioni': un film attesissimo!
Il film è una lettera per immagini indirizzata alla scrittrice britannica per dirle che il suo personaggio si è avverato: il mondo sta diventando ‘orlandesco’.
L'attrice riceve il Premio Monica Vitti per la sua interpretazione per 'Mi fanno male i capelli'.
La regista viene premiata per 'C'è ancora domani' sua opera prima, in sala dal 26 ottobre con Vision Distribution.
Gian Luca Farinelli e Paola Malanga intervengono alla cerimonia di premiazione della 18esima Festa del Cinema rispettivamente ad inizio e chiusura della stessa.
Roma, 2011. Il governo rischia di cadere, il Vaticano è in crisi e le piazze della città sono letteralmente date alle fiamme... Spadino e Cinaglia stanno tornando e sono molto cambiati.
Nell'Inghilterra Tudor intrisa di sangue, Katherine Parr, la sesta e ultima moglie del re Enrico VIII, viene nominata reggente mentre il tiranno Henry combatte all'estero.
'I limoni d'inverno' di Caterina Carone è nelle sale cinematografiche dal 23 novembre distribuito da Europictures.
E se all’improvviso un terzo della popolazione mondiale sognasse proprio te? Il nuovo film del norvegese Kristoffer Borgli diventato popolare per 'Sick of Myself'.
Il film è ispirato alla storia vera di Nicholas Winton che nel 1939 salvò 669 persone da morte certa.
Un film tenero che riflette su temi come l'ascolto, l'arte e la memoria. Protagonisti Christian De Sica e Teresa Saponangelo.
Le edizioni passano, l'entusiasmo dei ragazzi di Alice nella Città è lo stesso, sempre alle stelle.
Rosa è il cuore e l'anima del suo quartiere popolare nella vecchia Marsiglia. Divide la sua energia strabordante tra la sua famiglia numerosa e unita, il lavoro da infermiera e il suo impegno politico.
Nel 1985 Giuseppe Tornatore girò contemporaneamente Il camorrista, film destinato al cinema, e La serie, cinque puntate di un'ora ciascuna per la televisione.
Il regista Gianfranco Rosi è protagonista alla Festa del Cinema edizione 18 per accompagnare e rivedere, trent'anni dopo, il suo primissimo lungometraggio dal titolo Boatman.
Daniele Vicari racconta come ha completato e realizzato il sogno di Michele Avantario con 'Fela. Il mio dio vivente '.
Cento domeniche sono quelle che servono agli operai per costruirsi da soli una casa.
In un viaggio avventuroso tra vivi e morti, tra boschi e città, tra feste e solitudini, si svolgono i destini intrecciati di questi personaggi, tutti alla ricerca della Chimera.
Antonio, ex operaio di un cantiere nautico, sogna di pagare il matrimonio di sua figlia ma, suo malgrado, scopre che chi custodisce i nostri tesori non sempre custodisce anche i nostri sogni.
Le vite di tre donne si intrecciano in un ambiguo gioco di fughe e catture, in cui i ruoli di vittima e carnefice si scambiano fino a confondersi.