#ItalianPavilion

Ultimi articoli della categoria

Berlino 2025

La casa del cinema italiano all’EFM 2025

Il luogo in cui l'Industry cinematografica si riunisce durante la Berlinale. Qui anche l'Italian Pavilion

Berlino 2025

Tutto pronto al 75° Festival di Berlino per l’Italian Pavilion

Dal 13 al 19 febbraio riapre le porte la Casa italiana dell’audiovisivo nei grandi festival. Lo spazio professionale gestito da Cinecittà è promosso dalla DGCA del Ministero della Cultura, ICE-Agenzia e MAECI

Venezia 81

La creatività nell’era dell’intelligenza artificiale

Intervista a Padre Paolo Benanti e Riccardo Tozzi

Venezia 81

L’ascesa delle donne nell’industria TV e cinematografica

Hanno partecipato Chiara Sbarigia e Maria Pia Ammirati, Anna Maria Morelli, Nicole Morganti, Sonia Rovai, Maria Grazie Saccà

Venezia 81

Quali sono gli obiettivi del Tax credit internazionale?

In breve, ciò che bisogna sapere sul Tax credit internazionale

Venezia 81

I numeri del cinema italiano 2023, Borgonzoni e Borrelli: “Fondamentale il ruolo del Tax Credit”

All'Italian Pavilion il report sui numeri del cinema e dell'audiovisivo italiano 2023. "Dati importanti per comprendere le motivazioni che hanno portato alla revisione della Legge Cinema", ha commentato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni

Venezia 81

Cinema Revolution, una mossa vincente

Botteghini in crescita sul 2023, unico caso di Paese con un mercato in aumento tra i principali europei, inclusa la Gran Bretagna. L’iniziativa “Cinema Revolution 2024” prosegue fino al 19 settembre

Venezia 81

L’Italian Pavilion di Venezia 81

Immagini dalla casa del cinema italiano

Venezia 81

L’Italian Pavilion alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Dal 28 agosto al 6 settembre la Casa italiana del cinema al Festival. Promosso da Cinecittà e DGCA del Ministero della Cultura, raddoppiato negli spazi per incontri, presentazioni esclusive, panel internazionali. In presenza dal Lido e online, una finestra per tutti sull’appuntamento cinematografico più atteso dell’anno

Venezia 81

Italian Pavilion, il programma degli eventi MiC e Cinecittà

Il programma delle attività promosse a Venezia 81 dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e Cinecittà, alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

Cannes 2024

Regione Lazio, presentate a Cannes le linee strategiche per cinema e audiovisivo

In occasione dell’evento all'Italian Pavilion di Cinecittà è stato annunciato l’avviso dell’edizione 2024 di Lazio Cinema International di 5 milioni di euro per contributi a fondo perduto

Cannes 2024

Sbarigia, il padiglione italiano a Cannes sempre più collettivo e inclusivo

Prossima tappa dell'Italian Pavilion è, come di consueto, il Lido di Venezia a fine agosto

Cannes 2024

Maccanico a Cannes, l’Italia dimostra il suo ruolo nell’industria

La presenza italiana a Cannes tra cinema tradizionale, coproduzioni e un grande progetto audiovisivo

Cannes 2024

“Scenari Transalpini”, a Cannes nasce un laboratorio di incubazione per sceneggiature franco-italiane

Il 17 maggio 2024 le relazioni tra Italia e Francia si arricchiscono ulteriormente con il lancio del programma che vede promotori Institut français Italia e Cinecittà, con il sostegno della DGCA-MiC, del CNC e dell'Institut français, e in collaborazione con il MIA e Villa Medici

Cannes 2024

All’Italian Pavilion l’incontro con uno dei più grandi calciatori italiani di sempre

L'ex calciatore è arrivato sulla Croisette francese in qualità di Ambassador della Serie A

Cannes 2024

Italian Pavilion, la casa del cinema italiano al 77° Festival di Cannes

Dal 14 al 24 maggio torna lo spazio di incontro del cinema italiano al Festival, promosso dalla DGCA del Ministero della Cultura, ICE-Agenzia e gestito da Cinecittà, con due sedi fisiche, all’ Hotel Majestic e al Marché du Film, e una piattaforma online

Cinecittà

Di Gregorio va in pensione dopo oltre 40 anni

Il suo impegno principale nelle pubbliche relazioni di Cinecittà: Giancarlo Di Gregorio è stato alla guida della Comunicazione istituzionale e delle Attività giornalistiche degli Studios, occupandosi poi della gestione di Cinecittà si Mostra e del MIAC. Negli Anni ‘90 ha ideato gli Italian Pavilion, "la casa del cinema italiano" presso i grandi Festival internazionali

Berlino 2024

L’Italian Pavilion al 74° Festival di Berlino

Dal 15 al 21 febbraio incontri, presentazioni esclusive, panel, nell’anno dell’Italia protagonista del Country in Focus dell’European Film Market. Promosso dalla DGCA del Ministero della Cultura, ICE-Agenzia e gestito da Cinecittà, la finestra del cinema italiano sopra Berlino