#GianniCanova

Ultimi articoli della categoria

Noir in Festival 2024

Premio Caligari 2024, vince il Principe ‘Mimì’ di Brando De Sica

6 titoli italiani in selezione per il riconoscimento ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti: la giuria di esperti cinematografici, insieme alla giuria popolare di studenti e cinefili, ha scelto l’opera prima, distribuita nelle sale da Luce Cinecittà

Noir in Festival 2024

Premio Caligari 2024, finale con il principe ‘Mimì’ di De Sica

Brando De Sica porta al Noir il suo film d’esordio, che concorre per il riconoscimento ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e “CinecittàNews”

Giornate Professionali 2024

Vincent Lindon, all’attore francese la laurea ad honorem

L'annuncio alle Giornate di Cinema di Sorrento. A febbraio 2025 l'attore riceverà il riconoscimento dal rettore dello IULM Gianni Canova

Noir in Festival 2024

Premio Caligari 2024, il Noir apre con Zampaglione e Sollima

The Well e Adagio sono due dei 6 italiani finalisti per il riconoscimento, ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e “CinecittàNews”: lunedì 2 dicembre, appuntamento ore 17.30 e ore 20 presso l’ateneo milanese

Venezia 81

Isabelle Huppert: “In ‘Vermiglio’ di Delpero ho trovato la poesia”

"Il film di Almodóvar un invito a riflettere sul significato della vita", ha dichiarato la presidente della giuria del concorso di Venezia 81

Centro Sperimentale

Centro Sperimentale, Gianni Canova presidente del Comitato scientifico

Gli altri membri sono Andrea Appella, Margherita Gina Romaniello, Nicola Guaglianone, Armando Fumagalli, Giacomo Manzoli e Pietro Sarubbi

Noir in Festival 2023

Donato Carrisi: “Farei volentieri la regia di ‘Palpebre’, il romanzo di Gianni Canova”

Giorgio Gosetti nel ruolo di "giudice arbitro" dell'incontro tra Gianni Canova e Donato Carrisi: del primo è recentissima la riedizione del suo romanzo uscito 13 anni fa, e adesso arricchito anche con la prefazione di Pupi Avati; del secondo è appena stato pubblicato L'educazione delle farfalle

Noir in Festival 2023

Pennac, compleanno Noir a Milano: l’avvenire aleatorio dell’Europa e l’entropia della Ferrari

Lo scrittore francese, nato il 1 dicembre '44 e al Festival per ricevere il Chandler Award 2023, ha aperto il suo viaggio milanese incontrando una platea di studenti universitari dello IULM, ospite di una conversazione introdotta dal rettore Gianni Canova e moderata da Stefano Bartezzaghi