Guerre&Pace FilmFest, focus sul conflitto Israelo-Palestinese

“Le guerre in Medio Oriente” al centro dell'edizione 2024, in programma dal 22 al 28 luglio


Torna dal 22 al 28 luglio 2024 presso il Forte Sangallo di Nettuno, il Guerre&Pace FilmFest, evento organizzato dall’Associazione Culturale Seven  con la direzione artistica di Stefania Bianchi, la consulenza artistica di Filippo Soldi e la conduzione di Martina Riva, giunto alla sua XXII edizione, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

La rassegna presenta film diversi tra loro per stili e ambientazioni, ma uniti da un unico filo conduttore. Tema di questa edizione è, infatti, “Le guerre in Medio Oriente” con un focus su “Il conflitto Israelo-Palestinese”, per raccontare una guerra infinita che dura da 75 anni.

È sulle vite umane coinvolte nel dramma della guerra che il Guerre & Pace FilmFest vuole porre l’attenzione, offrendo una selezione di sette film che, pur differendo per natura, estetica e ambientazione, concorrono a offrire al pubblico un’immagine più chiara di questa realtà o, quantomeno, invitano a cercare di capire il motivo per cui la pace sembra essere un termine proibito in quell’angolo di terra.

Il Guerre & Pace FilmFest prevede anche quest’anno la presentazione di libri, in collaborazione con le principali case editrici, per arricchire il contesto di intrattenimento e momenti di coinvolgimento e confronto tra i partecipanti. Uno spazio sarà dedicato alla proiezione dei 6 cortometraggi selezionati da quelli ricevuti per la quarta edizione del bando, per raccontare, con un linguaggio nuovo, gli scenari di guerra. Il miglior cortometraggio sarà premiato durante la serata finale. Tutte le sere in collaborazione con l’Archivio Luce sono presentate anche le pillole “100 anni Luce” in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto Luce.

27 Giugno 2024

Festival

Festival

A Raoul Bova la Colonna d’Oro del Magna Graecia Film Festival

A Catanzaro, l'attore, regista e produttore presenterà le clip del docufilm La Bellezza Perduta: Siria nel corso di una masterclass-conversazione

Festival

24FRAME Future Film Festival, annunciate le date

L'appuntamento dedicato al cinema d'animazione si terrà a Bologna dal 6 al 10 novembre e a Modena dal 22 al 24 novembre

Festival

‘Creuza de Mà’, torna a Carloforte la Musica per il Cinema

Margherita Vicario, Michele Riondino, Lorenzo Tomio e Pivio tra gli ospiti della 18ma edizione. Dal 23 al 28 luglio nella magnifica cornice dell’Isola di San Pietro

Festival

Ventotene Film Festival, a Paolo Virzì il premio Vento d’Europa

Tra gli eventi speciali in programma dal 26 luglio al 1° agosto anche l'omaggio a Marcello Mastroianni a 100 anni dalla sua nascita e il tributo a Massimo Troisi a 30 anni dalla scomparsa


Ultimi aggiornamenti