Gotham Awards: a New York, premio per la Mostra di Venezia

Il Riconoscimento all’evento e al suo direttore artistico, Alberto Barbera, per il rilevante impatto sul cinema indipendente USA: la premiazione a New York il 28 novembre.


“E’ un privilegio annunciare quest’anno il tributo dei Gotham Awards alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il più antico e uno dei più influenti festival al mondo, organizzato dalla Biennale di Venezia, e al suo direttore artistico Alberto Barbera” – ha dichiarato Jeff Sharp, executive director del Gotham Film & Media Institute di New York, che s’è espresso in occasione del convegno sui 90 anni della Mostra, tenutosi il 9 luglio scorso nella città lagunare. I Gotham ogni anno premiano il cinema indipendente più innovativo e le migliori serie tv, e rappresentano il primo importante premio della stagione autunnale. “Oltre a presentare in prima mondiale alcuni dei più grandi film dell’anno, Venezia ha avuto un rilevante impatto sull’industria cinematografica statunitense indipendente nel corso di più decadi, aiutando a far emergere il lavoro di filmmaker quali Darren Aronofsky, Sofia Coppola, Todd Haynes, Spike Jonze, Regina King, Ang Lee, Terrence Malick, Kimberly Peirce, Kelly Reichardt, George A. Romero, Gus Van Sant e Julie Taymor, con proiezioni in prima mondiale. Questi registi e i loro film hanno in seguito ottenuto numerosi riconoscimenti alla nostra celebrazione annuale del cinema indipendente ai Gotham Awards. Inoltre, grazie alla nostra lunga collaborazione con Biennale College – Cinema, riteniamo di avere un punto di vista unico per riconoscere l’impatto di questo straordinario patrimonio d’eccellenza”.

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e il suo direttore artistico, Alberto Barbera, saranno premiati alla cerimonia dei Gotham Awards 2022, a New York il prossimo 28 novembre. 

 Una nota del Gotham Film & Media Institute spiega inoltre: “Con la direzione artistica del critico italiano Alberto Barbera, il Festival ha ospitato prime mondiali di film pluripremiati quali Boys Don’t Cry, Being John Malkovich, Memento, Birdman, Spotlight, La La Land, The Shape of Water, La favorita, Roma, Joker, Nomadland, One Night in Miami e La figlia oscura. Altre importanti première precedenti includono My Own Private Idaho, Far From Heaven, Frida e Brokeback Mountain”. Inoltre, proseguono dall’Institute, “Il Festival è stato istituito nell’agosto del 1932 in Italia ed è organizzato dalla Biennale di Venezia, una delle più prestigiose istituzioni culturali al mondo, di cui è presidente Roberto Cicutto“. 

autore
13 Luglio 2022

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti