Restauro in corso per i Golden Globe Awards. I premi proprietà dell’Hollywood Foreign Press Association passano alla Dick Clark Productions e a Eldridge di Todd Boehly dopo che l’organizzazione dei giornalisti esteri a Hollywood ha chiuso ufficialmente i battenti.
Da 80 anni l’Associazione assegnava i premi al mondo del cinema e della tv. La vendita e il cambio di proprietà non giungono però inattese: la HFPA è al centro dell’attenzione dal 2021, quando un’inchiesta del Los Angeles Times ne ha irrimediabilmente compromesso la reputazione rivelando al mondo il volto nascosto dell’organizzazione. Da allora numerose testate americane hanno iniziato a descrivere l’Hollywood Foreign Press come un gruppo di potere molto influente, privo di alcun tipo di diversità nella composizione dei suoi membri – il LA Times aveva rilevato l’assenza di giornalisti afroamericani – e solito a pratiche scorrette e poco trasparenti.
A gennaio la cerimonia dei Golden Globe è andata in onda su un canale della rete NBC (lo stesso non era avvenuto nel 2022) e sulla piattaforma di streaming Peacock, confermando il trend negativo di ascolti iniziato tempo addietro e in linea con gli scarsi risultati riportati anche dagli Oscar. Solo in 6.3 milioni di spettatori avrebbero seguito la cerimonia, segnando il minimo storico.
L’81 esima edizione dei Golden Globe Awards si terrà il 7 gennaio 2024 e sarà dunque organizzata da Dick Clark Productions, che già si occupavano della produzione ma che ora è anche proprietaria degli asset e dei diritti un tempo in mano a HFPA. Dick Clark Productions è una joint venture tra Eldridge e Penske Media, che possiede Variety, The Hollywood Reporter, Deadline, Tvline e Indiwire.
Il film con Zoe Saldana vince quattro premi, tra cui quelli in cui erano in lizza Vermiglio e Isabella Rossellini. Tra le serie trionfano Shōgun e Hacks. Premio alla miglior colonna sonora per Challengers di Luca Guadagnino
Maura Delpero a Los Angeles per i primi grandi premi della stagione: "Felici di essere qui 50 anni dopo Lina Wertmüller"
Annunciate le nomination e le categorie dei Golden Globes 2025, le cui premiazioni si terranno a Los Angeles il 5 gennaio prossimo. Anche Challengers di Luca Guadagnino corre per la categoria 'Miglior film commedia o musical'
Da Venezia, congratulazioni a Yorgos Lanthimos e Emma Stone per il film che è stato premiato a settembre come migliore assoluto del Concorso 2023. La Biennale si congratula anche con Io capitano, Leone d'Argento - Miglior Regia