Gli auguri di Mattarella e Franceschini a Paolo Taviani

Il Presidente della Repubblica e il Ministro della Cultura hanno telefonato questa mattina a Paolo Taviani per fargli gli auguri in occasione del 90° compleanno


Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato questa mattina, 8 novembre, a Paolo Taviani per fargli gli auguri in occasione del 90° compleanno e per ringraziarlo per quanto ha fatto per il cinema e la cultura italiana. Il regista toscano, che dalla morte del fratello Vittorio nel 2018 lavora in solitaria, sta dando gli ultimi ritocchi al nuovo film, ispirato a Pirandello e al suo racconto omonimo Leonora addio. Lo ha voluto in bianco e nero come in un ideale ritorno agli esordi del suo cinema. 

“È come se tutto il Paese compisse gli anni insieme a lei”. Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso di una telefonata a Taviani. Il Ministro ha ripercorso nella cordiale conversazione i meriti conseguiti da Taviani per la cultura italiana, grazie al lavoro condotto nel cinema per oltre settant’anni, la gran parte dei quali insieme al fratello Vittorio, con passione, impegno e rigore.

autore
08 Novembre 2021

Registi

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera


Ultimi aggiornamenti