Un’interpretazione potente e una musica formidabile: è quel che ha inciso a fuoco nella mente dei cinefili Ghost Dog – Il codice del samurai, consacrandolo per sempre a cult movie.
Dal 23 ottobre torna finalmente nelle sale italiane la nuova versione restaurata in 4K del film, con il premio Oscar Forest Whitaker e l’indimenticabile colonna sonora di RZA: scritto e diretto nel 1999 da Jim Jarmusch – autore di altri film di culto come Daunbailo, Dead Man, Taxisti di notte, Coffee & Cigarettes, Broken Flowers – è distribuito in sala da CG Entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade – Barz and Hippo.
La storia ruota attorno a una domanda chiave: “possono l’onore e una spada rendere un uomo invincibile?” Ghost Dog è un killer afroamericano che vive seguendo le regole di un antico codice samurai e lavora come sicario a servizio di Louie, un mafioso che anni prima lo salvò dall’aggressione di un gruppo di fanatici. Per una serie di disguidi, un incarico non arriva a termine e Ghost Dog diventa il bersaglio in una caccia all’uomo ordinata dal boss Vargo, con obiettivo finale forse lo stesso Louie. In ossequio al codice, per Ghost Dog salvare Louie diventa il primo dovere.
Jarmusch, padre indiscusso della rinascita del cinema indipendente americano, guarda al Frank Costello faccia d’angelo (Le samurai) di Jean-Pierre Melville del 1967, cita Rashomon e riesce a far incontrare e coesistere nel suo film più generi: il thriller, il noir, il western e la commedia. Con Ghost Dog Jarmusch regala al pubblico uno dei personaggi-iconici più amati del cinema contemporaneo: il solitario e fedele killer/samurai, interpretato da un superbo Forest Whitaker (seguiranno il Golden Globe e l’Oscar per L’ultimo re di Scozia). Presentato nel 1999 in concorso al 52° Festival di Cannes Ghost Dog – Il codice del samurai è diventato negli anni un film di culto, grazie anche alla formidabile colonna sonora hip hop a firma di RZA, leader newyorkese del Wu-Tang Clan.
IL NUOVO RESTAURO 4K (2023)
I materiali di Ghost Dog – Il codice del samurai sono stati resi disponibili nel 2023 da STUDIOCANAL: il nuovo restauro è stato curato da Jim Jarmusch.
CG Entertainment, oltre all’uscita nelle sale italiane, pubblicherà il film in edizione 4K UHD per il mercato home video italiano, grazie alla campagna di crowdfunding START UP! sulla piattaforma www.cgtv.it
TITOLO ORIGINALE:
Ghost Ddog: The way of the samurai – GENERE: thriller – DURATA: 116 min Francia/Germania/Usa, 1999 © 1999 Plywood Productions, Inc. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. STUDIOCANAL
Firmato dal grande cineasta tedesco nel 1987, torna dal 2 ottobre nelle sale italiane Il cielo sopra Berlino, nella versione restaurata dalla Wim Wenders Foundation, grazie alla collaborazione tra la Cineteca di Bologna e Cg Entertainment.
La Cineteca di Bologna riporta in sala il cinema di David Lynch: dal 4 settembre arriva nelle sale italiane il restauro di The Straight Story - Una storia vera, realizzato da StudioCanal con la supervisione dello stesso regista
A trent’anni dalla sua realizzazione, Lucky Red riporta in sala la Trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski: Film Blu, Film Bianco e Film Rosso, l’ultima opera del grande maestro polacco.
Il film diretto da Ruggero Deodato nel 1980 si appresta a tornare nelle sale italiane dal 21 al 23 agosto in versione integrale vietata ai minori di 18 anni. Rilasciato il trailer ufficiale