Il film di Paolo Genovese Perfetti sconosciuti resta al top degli incassi italiani per la seconda settimana – con 3.101.615 euro e un totale di 7.659.927 – resistendo alle tante nuove uscite del weekend. A tallonare la commedia italiana è Deadpool con una media per sala eccellente – 8.047 – e una secondo posto da 2.961.254 per l’antieroe della Marvel. Terza posizione per Zootropolis, il nuovo film d’animazione Disney che ha incassato, secondo i dati Cinetel, 2.806.793. Quarto e quinto posto a distanza per due film protagonisti ai prossimi Oscar: The Danish Girl e Il caso Spotlight. Si piazza al nono posto il nuovo film di Papaleo Onda su Onda, secondo degli italiani tra i primi 10. Tredicesima piazza con 81.309 euro (non male per un film documentario) per il film Orso d’oro a Berlino Fuocoammare di Gianfranco Rosi: 48 mila 212 euro incassati solo ieri, sull’onda del riconoscimento internazionale, con ingressi record in tante sale e in particolare in Sicilia. Quo vado? è a 65.211.413, mentre il record di Avatar è 65.6 milioni di euro, e resta ancora imbattuto.
TITOLO POS. INCASSO INCASSO SETT. PREC. TOT. PROG.
1) Perfetti sconosciuti (1) 3.101.615 7.659.927 2 set
2) Deadpool (0) 2.961.254 2.961.254 1 set
3) Zootropolis (0) 2.806.793 2.806.793 1 set
4) The Danish Girl (0) 937.260 938.716 1 set
5) Il caso Spotlight (0) 683.455 686.214 1 set
6) The Hateful Eight (2) 629.715 7.710.250 4 set
7) Cinquanta sbavature di nero (0) 605.480 605.480 1 set
8) Zoolander N°2 (3) 442.853 1.949.679 2 set
9) Onda su onda (0) 398.938 398.938 1 set
10) Single ma non troppo (4) 371.479 1.631.587 2 set.
|
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten