Venezia 81 - Pagina 8

Ultimi articoli della categoria

Bloccato il film di Rusudan Glurjidze, la regista prepara il ricorso

The Antique, film sulle espulsioni illegali cittadini georgiani da parte delle autorità russe, non sarà proiettato alla Mostra per "Violazione del copyright". Glurjidze si appella ai colleghi e chiede aiuto

Standing ovation per ‘Sig’

L'attrice americana protagonista della serata inaugurale con la consegna del Leone d'oro dalle mani della collega francese Camille Cottin. E James Cameron le manda un videomessaggio

Dal Red carpet di ‘Beetlejuice Beetlejuice’

Tim Burton e la delegazione del film insieme a tanti volti noti del cinema mondiale per l'apertura dell'81esima Mostra del Cinema di Venezia

‘Dark Globe’, Donato Sansone: “Racconto la violenza dell’uomo, ma non ho perso la speranza”

Cortometraggio d'apertura della Settimana Internazionale della Critica, la nuova opera dell'artista e videomaker racconta la spirale di violenza che trasforma l'uomo in macchine da guerra

‘Dadapolis’, un laboratorio a cielo aperto per capire Napoli

Carlo Luglio e Fabio Gargano presentano in anteprima alle Giornate degli Autori un'antologia dedicata a Napoli, tra nostalgia del passato e nuove sfide del presente. Protagonisti del documentario, gli artisti della città

‘Nonostante’. Un’insolita storia d’amore

Il film di apertura della sezione Orizzonti della 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

MiC, l’Italian Pavilion apre con i numeri di Cinema Revolution

Nella giornata di apertura della casa del cinema italiano a Venezia 81, Lucia Borgonzoni e Nicola Borrelli commenteranno i risultati di una straordinaria estate di cinema. Nel pomeriggio l'evento I numeri del cinema italiano 2023

SIC@SIC e la ricerca di Dio

Tra i corti della selezione SIC@SIC la bellissima opera in stopo motion Playing God e l'interessante Sans Dieu

L’Italian Pavilion di Venezia 81

Immagini dalla casa del cinema italiano

L’Italian Pavilion alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Dal 28 agosto al 6 settembre la Casa italiana del cinema al Festival. Promosso da Cinecittà e DGCA del Ministero della Cultura, raddoppiato negli spazi per incontri, presentazioni esclusive, panel internazionali. In presenza dal Lido e online, una finestra per tutti sull’appuntamento cinematografico più atteso dell’anno

Folla di star a Venezia 81. Ma non concedono interviste

Giornalisti in fibrillazione, all'81ma Mostra, perché si fa fatica a intervistare le star, tornate in massa dopo l'edizione dello scorso anno. E la presidente Isabelle Huppert: "Cinema fragile, ma Venezia è un ecosistema"

Sigourney Weaver: “Dite ai registi italiani che sono disponibile”

La 75enne diva americana riceve il Leone alla carriera della 81ma Mostra di Venezia. "Mi sono innamorata del cinema grazie a Fellini, Antonioni e De Sica"

Chiara Francini tra coppia aperta e poliamore: “Tutte le relazioni sono imperfette”

Tratto dall'omonimo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame, il docufilm Coppia aperta quasi spalancata di Federica di Giacomo è il film di apertura delle Giornate degli Autori 2024. Nelle sale dal 29 agosto

Tim Burton: “Ho sempre voluto realizzare un horror in italiano, con ‘Beetlejuice Beetlejuice’ è come se l’avessi fatto”

Il regista si dichiara fan di Mario Bava, come anche di Dario Argento. Nel film, dal 5 settembre in sala, Michael Keaton, Winona Ryder, Monica Bellucci e Jenna Ortega

‘Coppia aperta quasi spalancata’. Sul grande schermo il messaggio di Franca Rame

Tratto dall’omonimo spettacolo di Franca Rame e Dario Fo, è un film sul desiderio di felicità. In sala dal 29 agosto con I Wonder Pictures

Leoncino d’Oro, a Venezia 81 il cinema è giovane

Alla sua 36ma edizione, torna la storica iniziativa promossa da AGISCUOLA per avvicinare i giovani alla settima arte, in collaborazione con AGIS, ANEC e Accademia del Cinema Italiano - David Donatello, con il contributo di MiC e MIM

‘L’oro di Napoli’ compie 70 anni e il restauro è in pre-apertura a Venezia 81

Suddiviso in 6 episodi tratti dall’omonima raccolta di racconti di Giuseppe Marotta, racconta alcune delle tante facce della città Partenopea

Venezia applaude ‘L’oro di Napoli’

Il film di Vittorio De Sica, restaurato da Cinecittà, avrà un'anteprima al Teatro San Carlo di Napoli e quindi uscirà in sala

Tahar Ben Jelloun: “La cultura non fermerà la guerra, ma gli artisti sono essenziali”

Presidente onorario del concorso cine-letterario "Bookciak, azione!", l'autore marocchino ha raccontato la sua visione sul tema scelto per la 13ma edizione, “La pace quotidiana"

‘L’oro di Napoli’, la grandezza dell’antiretorica e la cultura della perfezione

Andrea De Sica, Aurelio De Laurentiis e Chiara Sbarigia per la prima mondiale del capolavoro di Vittorio De Sica, a 70 anni dall’uscita del film, al Lido in versione restaurata digitale 4K, a cura di Filmauro e Cinecittà: la pre-apertura di Venezia81

Sbarigia: “Così i restauri incontrano il pubblico”

L'oro di Napoli di Vittorio De Sica, nel restauro in 4K di Cinecittà, è la pre-apertura della Mostra di Venezia. Ne parliamo con la presidente Chiara Sbarigia

L’aggregazione giovanile e le sue difficoltà in due corti di SIC@SIC

Nero Argento, di Francesco Manzato, e di Things that my best friend lost, di Marta Innocenti sono incentrati rispettivamente sul mondo dei writers e su quello dei rave

Sveva Alviti, una madrina che ama il cinema

Attrice, modella, ex tennista. La madrina di Venezia è pronta a conquistare la Mostra del Cinema

La Mostra di Venezia a ‘Estate in Diretta’: Vicedomini inviato speciale al Festival

A Capri il giornalista napoletano, inviato speciale in diretta dalla Mostra del Cinema, ha incontrato l'attore Jeremy Renner, l'"Avenger" in riabilitazione da oltre un anno a causa di un pericoloso incidente domestico