Registi - Pagina 28

Ultimi articoli della categoria

Peter Greenaway: da Goltzius a Ėjzenštejn, il cinema a teatro

Torna il maestro con Goltzius and the Pelican Company, originale progetto produttivo a opera de Lo Scrittoio e Maremosso, che a una diffusione sul circuito d’essai fa precedere un percorso nei teatri, in linea con il successo ottenuto in Europa in centri alternativi come la London International Gallery e il Louvre di Parigi. Al Teatro Argentina di Roma abbiamo incontrato il poliedrico regista, che ci dona con modi spicci ma simpatici – senza rifuggire anche qualche espressione colorita – la sua visione del mondo, annunciando anche di aver appena terminato le riprese di un film su Ėjzenštejn

Jeremy Irons per Tornatore

La corrispondenza, che sarà in parte girato in Alto Adige, è prodotto dalla Paco e narra la storia d'amore tra un professore e una giovane donna che lavora nello stesso campo

Dardenne, selfie con Virzì a Los Angeles

Arriva in sala con la Bim Due giorni, una notte, con Marion Cotillard nei panni di un'operaia che rischia il licenziamento e deve fare appello alla solidarietà dei colleghi. Il film rappresenta il Belgio nella corsa agli Oscar

Dardenne: “Dalla parte dei più deboli”

In tempi di Jobs Act, il nuovo film di Jean Pierre e Luc Dardenne Due giorni, una notte piomba nel bel mezzo di un dibattito sempre più infuocato anche in Italia. Abbiamo incontrato i due registi belgi a Roma, dove sono venuti a presentare la pellicola che sarà in sala con la Bim dal 13 novembre a Roma e Milano, mentre nel resto d'Italia uscirà il 20 in circa cento sale. "Per noi era importante parlare di una persona che viene esclusa perché debole e non in grado di fornire prestazioni sufficientemente elevate"

Werner Herzog: lezione di paesaggio al Festival Collisioni

Il regista sarà il 13 novembre al Teatro sociale di Alba: “Nei miei film il paesaggio non è mai uno sfondo pittoresco. È uno stato mentale, possiede quasi delle qualità umane"

Lech Majewski: master class a Roma il 7 novembre

Nell’ambito della rassegna Ciakpolska-Festival del cinema polacco il regista terrà una lezione rivolta agli studenti dell’Accademia di Belle Arti e aperta al pubblico

Olmi ricoverato in ospedale

Resterà in ospedale ancora per qualche giorno Ermanno Olmi, 83 anni, ricoverato al San Raffaele di Milano per accertamenti per una sospetta broncopolmonite. Il regista ha registrato un video messaggio che sarà diffuso lunedì 3 novembre in occasione dell'anteprima a Roma del suo nuovo film, Torneranno i prati

Welles incompiuto presto in sala

The Other Side of the Wind, Ispirato liberamente a Ernest Hemingway, uscirà in coincidenza con il centenario della nascita del regista, grazie a Frank Marshall, che lavorò alla produzione, e a Peter Bogdanovich tra gli interpreti dell'opera

Alejandro Jodorowsky: “Non è il mio Amarcord, ma un film terapeutico”

Regista di culto con pochissimi film al suo attivo, è tornato al cinema, a ventidue anni di distanza, con la sua autobiografia, La danza della realtà. Un film in qualche modo terapeutico, in cui tra l’altro recitano tre suoi figli. Qualcuno l'ha paragonato al capolavoro di Fellini, ma lui spiega: "Per Federico il passato è sacro e immutabile, mentre io lo riscrivo con l'immaginazione per guarire". Il film sarà in tour in molte città italiane con la Garabombo

Jodorowsky a Trieste

L'autore cileno sarà ospite del festival Science+Fiction che gli ha assegnato il Premio alla Carriera Urania d'Argento

Martone presenta a Torino ‘Il giovane favoloso’

Il Museo Nazionale del Cinema è ospiterà domani, giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 20.30, nella Sala Uno del Cinema Massimo, il regista Mario Martone che, accompagnato da Alberto Barbera, incontrerà il pubblico torinese e introdurrà il suo ultimo film, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia

Alejandro Jodorovsky a Roma il 28 ottobre

Il regista cileno sarà al cinema Adriano di Roma per promuovere il suo film La danza della realtà (La Danza de la Realidad, Cile/Francia, 2013)

Salvatores con ‘Il ragazzo invisibile ‘ a Lucca Comics

Il regista presenterà sabato 1 novembre alcune immagini del suo nuovo film, in uscita l’11 dicembre, e l’omonimo fumetto ispirato alla pellicola, che approfondisce il racconto cinematografico, prodotto da Panini Comics in collaborazione con Indigo Film e Rai Cinema

Dario Argento, Premio alla carriera del Roma Film Festival

Al regista di Profondo rosso il Rff, che si terrà dal 15 al 21 dicembre prossimi, dedicherà una retrospettiva e un omaggio, in collaborazione con "Wonderland" di Rai4

Fausto Brizzi ciak a primavera: ‘Forever Young’

Il film, una "commedia all'italiana" dedicata al fenomeno contemporaneo dei "giovani di ogni età", è prodotta da Wildside in collaborazione con Medusa Film che lo distribuirà nell'autunno 2015

Mastandrea scrive a Scorsese: “Aiutaci a produrre il nuovo film di Caligari”

Lettera aperta dell'attore e produttore romano al grande regista italoamericano per denunciare la difficoltà di mettere in piedi il nuovo progetto dell'autore di Amore tossico e L'odore della notte che a 70 anni ha pronto un nuovo copione ma non trova i finanziamenti per realizzarlo, nonostante molti siano disposti a collaborare con lui gratuitamente. "Caro Martino - scrive Mastandrea - questa mia lettera è solo un tentativo che va ad aggiungersi alle centinaia che abbiamo fatto in questi due anni. Non riusciamo a raggiungere una cifra tale per mettere questo signore sul set: che è il suo luogo naturale"

Dario Argento, horror natalizio con Iggy Pop

Il regista e il cantante rock americano hanno presentato una campagna di crowdfunding: l’obiettivo è raccogliere 250mila dollari entro l’8 novembre per girare il film Sandman è ispirato da un racconto dello scrittore tedesco E.T.A. Hoffmann. Racconterà la storia di un ragazzo che ha assistito all’assassinio della madre da parte di un serial killer mascherato, che cava e conserva gli occhi delle persone che uccide

Farina presenta ‘Patria’ agli operai Alcoa

Il regista presenterà l’11 ottobre il suo nuovo film insieme a uno degli interpreti, Francesco Pannofino, al Mediterraneo Film Festival in programma a Carbonia nel Sulcis

Roberto Minervini: dal Lincoln Center alla violenza in Louisiana

L'anno scorso era al Festival di Toronto, oggi lo ritroviamo a New York, ospite d'onore con la 'Texas Trilogy' della prestigiosa Film Society del Lincoln Center. La proiezione dei suoi film è un'occasione per scoprire qualcosa di più sullo stato dei suoi prossimi progetti. Tra cui c'è "un film di sesso e violenza, ambientato in Louisiana. West Monroe che è come la West Bank di Gerusalemme - racconta il regista - perché è il ghetto bianco di una città nera. Una di quelle ex zone rurali che, come avviene spesso negli Usa, si trasformano in culle della produzione di metanfetamina"

EFA: Steve McQueen premio Contributo europeo al cinema mondiale

Il regista britannico sarà l’ospite d’onore della 27esima edizione degli European Film Awards il 13 dicembre a Riga, dove riceverà il riconoscimento

Vittorio Moroni protagonista il 26 settembre al Nuovo cinema Aquila

Grande successo di pubblico e critica per il film Se chiudo gli occhi non sono più qui di Vittorio Moroni che insieme al cast sarà presente il 26 settembre, al Nuovo cinema Aquila di Roma. Un'occasione speciale per parlare dI Recitazione. Continua inoltre la programmazione del nuovo film del regista de Tu devi essere il lupo

Abel Ferrara convocato in tribunale

Il regista, insieme all'interprete Willem Dafoe, è stato sentito dal giudice della nona sezione del Tribunale civile di Roma, specializzata in diritto d'autore

Greenaway va in teatro

L'ultimo film di Peter Greenaway, Goltzius and the pelican company, presentato alla 7a edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, arriva a teatro: dal 30 settembre

Greenaway, progetto multimediale su Agrippa

Un film, una mostra, una performance e un sito web dedicate al cognato e uomo di fiducia dell'imperatore Augusto