Il film ispirato alla storia del musicista Zach Sobiech, diciassettenne malato di tumore, arriva in esclusiva sulla piattaforma. Zach è interpretato da Fin Argus. Il regista è Justin Baldoni dei Wayfarer Studios
In programma a maggio tra i vari titoli della piattaforma streaming anche Scherza con i fanti di Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna, distribuito da Istituto Luce Cinecittà
18 regali di Francesco Amato è disponibile su Netflix in tutto il mondo, tranne che in Italia dove arriverà in un secondo momento
In Francia è stato visto da 2 milioni e mezzo di spettatori, in Italia approda sulla piattaforma integrata Mio Cinema grazie a Lucky Red. Stiamo parlando de I miserabili, ovvero la banlieue raccontata dal suo interno. Abbiamo intervistato il regista Ladj Ly, Premio della giuria allo scorso Festival di Cannes
Esce sulle piattaforme digitali il film La rabbia, riflessione filosofica, confezionata tra inquadrature eleganti e un cast di grandi star – da Faye Dunaway a Franco Nero passando per Lou Castel e Philippe Leroy – sull’ossessione di un giovane autore che non riesce a realizzare il suo film. La scelta per raggiungere lo scopo sarà estrema, ed influenzata da Bertolt Brecht
Sulla piattaforma arrivano, rispettivamente a giugno e luglio, 5 bloods del regista americano, su quattro veterani che tornano in Vietnam alla ricerca dei resti del loro caposquadra e di un tesoro, e The Old Guard, tratto da una graphic novel, che vede Luca Marinelli recitare accanto a Charlize Theron
Un docufilm, prodotto in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), diretto da Carolina Boco, interpretato da Maria Grazia Cucinotta e Isabella Ragno, sulla paura di essere aggrediti da parte dei medici
S’appresterebbe ad aprire una sede italiana, il colosso internazionale dello streaming, a quanto sembra nel Villino Rattazzi nei pressi della via romana più famosa per il cinema, quella della Dolce Vita, ovvero via Veneto
Un’attesa, una manifestazione, un mistero, questo è il mitico Paradiso di Shambhala: la vita segreta dell’anima: diretto da Andrea Canetta, prodotto dalla Radiotelevisione Svizzera, disponibile su CHILI, e nei prossimi giorni su UamTv e Amazon Prime
Una Sapore di mare 2.0, con nuove musiche e tecnologie all’avanguardia, ma con la stessa voglia di raccontare l’emozione dei primi amori tra sole e salsedine e la stessa capacità di incarnare i sogni di una generazione. E’ Summertime, la nuova serie targata Netflix prodotta da Cattleya, in arrivo il 29 aprile. Tra i protagonisti Coco Rebecca Edogamhe
Il regime di isolamento forzato a causa della pandemia ha cambiato radicalmente e improvvisamente il modo di fruire del cinema da parte degli utenti, e il cinema dei grandi blockbuster, che attirava molto pubblico in sala, in particolare, ne ha risentito e ne risentirà. Ne abbiamo visto qualcuno, a partire dal bell’action drama Tyler Rake, con un sorprendente Chris Hemsworth
Un doc originale Netflix diretto da Nadia Hallgren, dal 6 maggio, racconta il profilo più personale della First Lady Obama: “L'empatia è la nostra linfa vitale, la mia vita e le esperienze che ho vissuto durante il tour dopo l'uscita del mio libro”, autobiografia omonima del film, rilasciata nell’autunno 2018
Il capitolo finale della saga arriverà su Disney+ con due mesi di anticipo rispetto a quanto previsto in onore del 4 maggio, riconosciuto dai fan di tutto il mondo come lo Star Wars Day (per il gioco di parole 'May the 4th be with you'). Nei Paesi Bassi il film verrà lanciato il 5 maggio a causa della festività del Memorial Day
Tornare di Cristina Comencini arriva direttamente on demand da lunedì 4 maggio sulle piattaforme Sky Primafila Premiere, Timvision, Chili, Google Play, Infinity, CG Digital, Rakuten TV
Me contro Te Il Film - La vendetta del Signor S., fenomeno al botteghino degli Youtuber Luì e Sofì, arriva in digitale dal 1° maggio, distribuito da Warner Bros. Home Entertainment, mentre dal 14 anche noleggiabile: un annuncio, quello dell’approdo al digitale, che hanno fatto gli stessi protagonisti dal loro canale YT
Starman, il documentario di Gianluca Cerasola, che racconta Luca Parmitano nella preparazione della missione Beyond, arriverà direttamente sulle piattaforme Sky Primafila Premiere, Timvision, Chili, Google Play, Infinity, CG Digital e Rakuten TV
WarnerMedia ha annunciato la data ufficiale: la piattaforma streaming HBO Max, disponibile intanto negli Stati Uniti dalla fine di maggio, con costo/mense più alto della media, è la sola statunitense su cui guardare Friends, I Soprano, Il trono di spade, Succession, Veep, The Big Bang Theory e il catalogo completo dello Studio Ghibli
Quasi 16 milioni di abbonati in più durante il lockdown per Netflix che raggiunge quota 183 milioni di persone su scala globale. L'exploit si accompagna all'ingresso sul mercato di forti competitor: Apple e Disney+ a fine 2019, NBCUniversal e WarnerMedia nel 2020
La donna elettrica e La fattoria dei nostri sogni sono disponibili on demand su CG Entertainment, Chili e sulle maggiori piattaforme streaming, mentre proprio il 22 aprile, alle ore 21.15, La donna elettrica sarà anche in prima visione su SKY Cinema Due
Parte oggi, 20 aprile, un ciclo di "Interviste impossibili in quarantena" condotte da Francesco Alò. Il suo primo ospite sarà il regista Gabriele Muccino
Il film d'esordio alla regia di Lillo & Greg D.N.A. (Decisamente Non Adatti) dal 30 aprile approda sulle piattaforme principali, nell'ambito della campagna #iorestoacasa. "Da un punto di vista umano - dice Lillo - questa pandemia mi ha insegnato una cosa: bisogna portare avanti le cose, non perdere tempo"
Debutto alla regia con 7 ore per farti innamorare, dal romanzo del regista stesso, anche sceneggiatore e interprete del film, girato a Napoli, con Serena Rossi protagonista, e dal 20 aprile on demand, prodotto da IIF e Vision Distribution: intervista all'autore
La rom-com, prodotta da Notorious Pictures con Tempo Production e interamente girata a Frascati, a pochi giorni dal suo debutto lo scorso 10 aprile, è il film più visto al mondo sulla piattaforma Netflix
Esce il 7 maggio in VOD This is not cricket, il documentario di Jacopo de Bertoldi presentato alla XVII edizione di Alice Nella Città come evento speciale di Panorama Italia