Martedì 14 luglio alle ore 20.30 Life As a B-Movie: Piero Vivarelli sarà presentato al pubblico di MioCinema dai registi Fabrizio Laurenti e Niccolò Vivarelli, a dialogare con loro Steve Della Casa, autore e conduttore di 'Hollywood Party'
I due attori sono nel kolossal disponibile su Netflix. Il film parla di mercenari immortali dediti al bene. Il personaggio di Marinelli - che esordisce nel cinema internazionale - vive una storia d'amore attraverso i secoli: "se c'è l'amore l'immortalità non è una dannazione. Ma per alcuni di loro è una sofferenza"
On demand da questo mese il film documentario di Luca Onorati e Francesco Gargamelli che racconta i preparativi di una notte, il 22 febbraio 1994, data dei Nirvana in concerto a Marino. L'autobiografia, tramite un'attesa e un concerto, di una generazione e di un intero periodo della nostra storia
Remake dell'omonimo francese, il film è interpretato, tra gli altri, da Valerio Mastandrea, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti e Valentina Cervi e racconta le peripezie amorose di cinque uomini, ognuno alle prese con mogli, fidanzate, amanti. Dal 15 luglio
Il cantante accompagna la distribuzione della serie che indaga il modo dei giovani di nuova generazione, perché nessuno si senta straniero nel suo paese. Il progetto va inserito nel contesto dell'iniziativa OLTRE, sostenuta dalla Commissione Europea
Un imminente film per Paolo Sorrentino, prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment: dopo vent’anni dalla prima opera, torna a girare “a casa”, a Napoli, un film intimo, un romanzo di formazione, con destinazione Netflix
Un singolo abbonamento che ospiti più profili utente, un’opzione che piattaforme come Netflix e Disney+ già offrono, e che Amazon Prime Video ora propone
Dopo Berlino e il Bif&st, il doc di Michela Occhipinti arriva sulla piattaforma il 9 luglio. Si potrà seguire presentazione e proiezione direttamente sul canale facebook dedicato, senza bisogno di registrarsi
Con la promessa di "Caring about scaring" nasce uno specifico canale per gli appassionati del genere, prodotto e curato da House of Disaster di Elena Maraniello e Sergio Mitrione. Nella proposta molti italiani come Bloodline, mix di slasher, ghost story e zombie movie di Edo Tagliavini e il found footage Il caso Anna Mancini di Diego Carli
Spicca particolarmente il lavoro del regista realizzato per Homemade, serie di corti pubblicata su Netflix. Qui troviamo il Papa e la Regina di Inghilterra, intrappolati in Vaticano durante la pandemia e interpretati da due simpatici pupazzetti che salutano con la mano
L' esordio alla regia di Mauro Russo è disponibile su Sony, Itunes, Google, Microsoft, Chili e Rakuten. Nella versione integrale del film una scena speciale diretta da Ruggero Deodato
Il vincitore del XXXVII Fantafestival approda su Amazon Prime Video. Tra survival e zombie movie, il film racconta di una donna intrappolata con un morto vivente in una macchina sul ciglio della strada. Mentre un gruppo strane creature dal passo lento inizia a circondarla, una donna misteriosa, al telefono, le rivela la presenza di un siero, in auto, capace di fermare il virus entrato nel suo corpo attraverso il morso
La commedia romantica Tomboy, l'emozionante Il ragazzo e l'elefante e un doc inglese sulla leggenda del ciclismo tra le proposte sulla piattaforma distribuite da GA&A Productions. E poi ancora sentimenti con Un romantico blackout, dove una coppia in crisi approfitta di un calo di tensione per disintossicarsi dai social network
Arriva su RaiPlay Dafne, il film di Federico Bondi - distribuito da Istituto Luce Cinecittà, prodotto da Vivo film con Rai Cinema - vincitore del Premio Fipresci alla Berlinale 2019
Un Sapore di mare ambientato ai giorni d’oggi, che si sposta dalla Versilia alla Romagna, Sotto il sole di Riccione, esordio alla regia di YouNuts!, con le musiche di Tommaso Paradiso e la sceneggiatura di Enrico Vanzina. Una commedia sentimentale, rinfrescante e rinfrancante, che è anche un racconto di formazione di un gruppo di ragazzi alla ricerca dell’amore. Su Netflix dal 1 luglio
È per il tuo bene di Rolando Ravello, sceneggiatore e regista di questa commedia remake, adattata al prototipo della famiglia italiana, con uno sguardo realistico, affettuoso e coraggioso sulla nuova generazione: con Battiston, Giallini e Salemme, i padri, e Ferrari, Lodovini, Pandolfi, le madri, insieme a Matilde Gioli. Dal 2/7 su Prime Video
Il gruppo ha siglato con TIM accordi di licenza per 41 opere con vendita di un pacchetto selezionato di film per la piattaforma TIMVISION, e con MUBI di un pacchetto di 18 opere filmiche
Esce in esclusiva su Miocinema dal 2 all’8 luglio e, a seguire, in sala e nelle arene, Stay Still, esordio al lungometraggio di Elisa Mishto distribuito da Istituto Luce-Cinecittà. Ritratto poetico e radicale di una generazione senza nulla da perdere e nulla da guadagnare, rappresentata nella storia di due giovani donne che non potrebbero essere più diverse
Rinnegato dal padre a 12 anni, Giacomo (Stefano Fresi) viene riconvocato per il funerale del genitore e scopre di aver ereditato la sua tenuta sulla Salaria, dove c’è una comunità che vive come se ancora fosse il Medioevo. Esce il 26 giugno sulle principali piattaforme Il Regno di Francesco Fanuele, simpatica commedia che fa riflettere sul mondo moderno
Resistance - La voce del silenzio, scritto e diretto da Jonathan Jakubowicz, ispirato a un episodio della vita del celebre mimo francese, sarà disponibile dal 23 giugno (distribuito da Vision Distribution e Cloud 9) sulle maggiori piattaforme digitali
Un dialogo tra il regista canadese e il critico cinematografico Fabio Ferzetti si terrà il 24 giugno alle 20,30 su Miocinema. Dolan parlerà della sua carriera e del suo Matthias & Maxime. Subito dopo il film sarà caricato sulla piattaforma insieme ad altre opere di Dolan
Ötzi e il mistero del tempo è la storia di una mummia conservata in Alto Adige, che affronta un’avventura per sfuggire alla strega Gelica – Alessandra Mastronardi, coprotagonista con Vinicio Marchioni: diretto da Gabriele Pignotta, è stato Miglior Film Elements+6 a Giffoni 2018 e dal 25 giugno è disponibile su Rai Play
Quattromila accessi gratuiti per quattro dei film finalisti delle ultime edizioni saranno messi a disposizione sulla piattaforma fino al 31 luglio. I film sono Styx, La donna elettrica, Dio è donna e il suo nome è Petrunija e 120 battiti al minuto
Cambio Tutto! con Valentina Lodovini, Libero De Rienzo, Neri Marcorè: una commedia remake, che riflette con ironia su momenti in cui l’essere umano sente la necessità di ribaltare ogni cosa per stare meglio, il volta pagina radicale pare la soluzione necessaria. Dal 18/6 su Prime Video