Festival - Pagina 21

Ultimi articoli della categoria

Kim Rossi Stuart inaugura il Sudestival

La Masterclass dell'attore aprirà il ricco programma del primo e unico festival invernale di cinema in Puglia, in programma per 35 giornate dal 27 gennaio al 17 marzo 2023. Bianca Nappi madrina, tra gli ospiti anche Claudia Gerini e Massimiliano Bruno.

L.A., Italia 2023 omaggia Liliana Cavani

La 18ª edizione di Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Art Festival - in programma dal 5 all'11 marzo - presenterà un tributo alla regista italiana Liliana Cavani e alla compositrice Diane Warren

Retrospettiva Jerzy Stuhr a Bergamo Film Meeting

Bergamo Film Meeting, in occasione della sua 41ª edizione, in programma dall'11 al 19 marzo 2023, dedica una retrospettiva all'attore e regista polacco Jerzy Stuhr

TRIA – del sentimento del tradire vince il Corto Dorico

Il festival di cortometraggi è diretto dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e dallo sceneggiatore Luca Caprara, e si è tenuto presso la Mole Vanvitelliana di Ancona

Primo Piano sull’Autore omaggia Giovanna Ralli

Il festival Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna si è aperto il 9 dicembre con l’omaggio alla celebre attrice. La kermesse perugina continuerà fino al 16 dicembre con la proiezione di chiusura, ovvero Marcel! di Jasmine Trinca

I mille occhi premia Antonio Rezza ed Enrico Ghezzi

Il festival triestino (12-17 dicembre) assegna il premio Anno Uno ai Leoni d’Oro Rezza e Mastrella per i loro ultimi due film e a enrico ghezzi e Alessandro Gagliardo per il film, co-prodotto da Luce Cinecittà, Gli ultimi giorni dell’umanità

Il River to River scalda i motori

Nel Festival anche l’omaggio a Bimal Roy, regista culto della cinematografia indiana, un vero e proprio maestro del cinema realista. Il River to River è in programma presso il cinema La Compagnia di Firenze, ma sarà visibile anche sulla piattaforma Più Compagnia

A Bordighera torna il Ponente International Film Festival

Sono due le location nelle quali si svilupperà il Festival: Il Cinema Olimpia e il Multisala Zeni. Per celebrare i cento anni dalla nascita di Vittorio Gassman verrà effettuata una proiezione speciale de I soliti ignoti e una conferenza tenuta da Lino Damiani

Bif&st 2023, Volker Schlöndorff presidente del festival

Sono stati annunciati i primi titoli ed eventi della manifestazione diretta da Felice Laudadio che si terrà a Bari dal 24 marzo al 1° aprile. In programma un tributo alla più antica casa cinematografica italiana intitolato La Titanus che avrà 120 anni nel 2024 e la masterclass di Sonia Bergamasco

Aleksandr Sokurov sarà ad Avellino per il Laceno d’oro

Ospite del Festival anche Marco D'Amore, che presenterà il suo nuovo film Napoli Magica, nel quale si mette sulle tracce della magia che da sempre viene attribuita alla città partenopea, tra volti, personaggi mitici e vicoli cittadini

‘L’età dell’innocenza’ miglior film al Presente Italiano

L’età dell’innocenza di Enrico Maisto si è aggiudicato il premio come miglior film, assegnato dalla giuria popolare

Il Festival di Porretta con Luciano Salce e Fabrizio Gifuni

Dal 3 al 10 dicembre nella cittadina dell'Appennino bolognese torna la storica manifestazione che propone una retrospettiva dedicata a Luciano Salce e un premio alla carriera all'attore Fabrizio Gifuni

‘Las Leonas’ apre la terza edizione del Terraviva Film Festival

Il documentario di Isabel Achaval e Chiara Bondì apre il concorso del festival che si terrà dal 22 al 27 novembre a Casalecchio di Reno e a Bologna. Chiude, fuori concorso, Nel mio Nome di Nicolò Bassetti

‘La rivoluzione siamo noi’ all’Extra Doc

Il documentario di Ilaria Freccia, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, apre la seconda settimana del festival romano che premia i migliori documentari della stagione. In programma anche Il cerchio e Jazz set

Il reale racconta il territorio: torna il Mente Locale

Il festival, che presenterà 19 documentari (tra cui un'anteprima europea e 5 anteprime italiane) sarà visibile sia in sala nel territorio tra Bologna e Modena, a Loiano, Savignano sul Panaro e Bazzano, ma anche online, su docacasa.it

Torna il Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze

I film realizzati da donne continuano a essere una minoranza assoluta: solo il 10% della produzione mondiale (in Europa va leggermente meglio, 15%), queste e altre tematiche verranno discusse al Festival Internazionale di Cinema e Donne

Efebo d’Oro, vince ‘100 minutes – Ivan Denisovich’’

L’ultimo lavoro del regista russo Gleb Panfilov si aggiudica consegnato l'Efebo d'Oro per il miglior film tratto da un'opera letteraria alla 44ma edizione del festival palermitano

Capri Hollywood, ‘Nostalgia’ è il Film Europeo dell’anno

Ad annunciare il premio è stata l’artista israeliana Noa , presidente onoraria del Capri, Hollywood the International Film Festival che si terrà dal 26 dicembre al 2 gennaio. Premiati anche Liliana Cavani e Frank Grillo

Dardenne: “Siamo nati col neorealismo, il cinema italiano è come una madre”

“Il cinema italiano? Come se fosse una madre. Siamo nati con il neorealismo, Rossellini, Visconti, Fellini”. Così Luc e Jean-Pierre Dardenne a Firenze, ospiti al 63° Festival dei Popoli per una masterclass e per presentare il loro ultimo film, Tori e Lokita, in uscita il 24 novembre, distribuito da Lucky Red

‘Ta Farda’ miglior film al MedFilm Festival

Il film di Ali Asgari vince il premio Amore e Psiche decretato dalla giuria composta da Alberto Anile, Marco Delogu, Veronica Raimo, Baba Richerme e Roberta Torre

RIFF, apre il doc ‘The Wind Blows the Border’

Il film diretto da Laura Faerman e Marina Weis sarà proiettato nella serata di apertura del 21mo Rome Independent Film Festival, in programma dal 17 al 25 novembre. Primo dei film di finzione è Alice, opera prima di Krystin Ver Linden

Heroes International Film Fest con Gabriella Pescucci e ‘Space Monkeys’

Dal 24 al 26 novembre alla Casa del Cinema di Roma torna la manifestazione che celebra maestranze, artisti e professionisti del cinema e della serialità “di genere” horror, fantasy, sci-fi, thriller, action e cross-over. In concorso anche il thriller italiano Space Monkeys di Aldo Juliano

Jasmila Žbanić ospite del Balkan Film Festival

L’intervento della regista bosniaca aprirà il festival dedicato al cinema balcanico in programma dal 29 novembre al 4 dicembre a Roma. A presiedere la giuria del concorso sarà il regista macedone del Nord Milčo Mančevski

Conclusa la tre giorni del Festival del Cinema italiano di Innsbruck

Oltre cinquecento persone hanno assistito ai quattro film proiettati presso le sale del Metropol Kino: Con tutto il cuore, Qui rido io, Io sono babbo Natale e Cittadini del mondo