Con il documentario Luigi Proietti detto Gigi, dal 3 al 9 marzo al cinema, il regista e attore Edoardo Leo mette in evidenza "le gesta artistiche e le avventure sceniche di un autentico eroe dello spettacolo che per più di mezzo secolo ha unito comicità e poesia, alto e basso, pancia e sperimentazione. Ho provato a raccontare un grande maestro che ha conquistato più generazioni in generi diversi"
A trent'anni dalle guerre nella ex Jugoslavia, un ‘reportage poetico’ per viaggiare dentro ciò che rimane dopo l’ultimo grande conflitto europeo: la vita. Il film di Massimo D'orzi distribuito da Cinecittà è tratto liberamente dal libro di Luca Leone. Regista e cast incontrano il pubblico il 15 e 16 febbraio
Un gruppo di esercenti cinematografici indipendenti ha creato in occasione del giorno di San Valentino un mini spot dedicato all’amore per i Cinema: #innamoratidelcinema è il titolo dell’iniziativa
E’ andato esaurito in appena 48 ore l’incontro con il pubblico che Carlo Verdone e Margherita Buy terranno lunedì 14 febbraio a Roma per i 30 anni del film. "Mi riempie di gioia - dice il regista - e mi porta a considerare che la voglia di stare insieme e condividere un film c'è"
A dieci anni dal successo internazionale di The Artist - premiato con cinque Oscar, tre Golden Globe, sette BAFTA e sei César - la coppia sarà ospite del Museo Nazionale del Cinema di Torino, dove lunedì 14 febbraio alle ore 17:30 incontrerà il pubblico
Lo scrittore sarà protagonista, insieme a Gad Lerner, della serata d'apertura della decima edizione al Palacinema di Locarno
Venerdì 28 gennaio in streaming sui social dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, si discuterà del libro di Gianluca Fantoni, Italy through the Red Lens Italian Politics and Society in Communist Propaganda Films (1946-79) e del film Cent’anni dopo di Monica Maurer
Il Centre Georges Pompidou di Parigi rende omaggio al regista Tonino De Bernardi presentando cinque suoi lungometraggi e un inedito. Accanto al cineasta anche l’attrice Isabelle Huppert e il musicista Warren Ellis
Per i fan di Star Trek l’anno inizia con una notizia speciale: la piattaforma di aste online Catawiki mette all'asta i costumi originali dei film e della serie
L'offerta di Capodanno del circuito The Space, già comprensiva del nuovo Matrix, si arricchisce di altri due film
Sabato 11 dicembre si terrà al Teatro Palladium la serata-evento dedicata alla prima edizione del Premio “Movie to Music”, volto a valorizzare le produzioni cinematografiche di argomento musicale
Il Ministero della cultura scende in campo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Tra le testimonial Cristina Comencini, Maria Grazia Cucinotta, Donatella Finocchiaro, Bianca Guaccero, Valeria Golino. In prima linea anche Cinecittà con Chiara Sbarigia
Il secondo episodio della docuserie è pronto a incontrare il pubblico, con una proiezione in anteprima assoluta al RIFF - Rome Independent Film Festival, sabato 20 novembre. In sala, oltre agli autori e alla crew della serie, anche il protagonista dell’episodio: il maestro Fabio Frizzi
Domenica 14 novembre sarà apposto un 'civico giusto' a Via Siacci 12, accanto al villino dove le famiglie Laj e Giordano, che in esso abitavano, offrirono un sicuro rifugio ai coniugi Soria
La Scuola Volonté, inaugurata il 17 novembre 2011, compie dieci anni di attività. Un traguardo cui sono dedicati una serie di appuntamenti, in programma a Roma fino al 6 dicembre, con incontri, dibattiti, proiezioni e omaggi
A New York dal 1 dicembre al 12 gennaio, presso The Roy and Niuta Titus Theaters, Cinecittà e Museum of Modern Art presentano la retrospettiva completa dedicata a Federico Fellini, che include i restauri digitali in 4K di ventuno lungometraggi e tre corti
Salvatore - Il Calzolaio dei Sogni di Luca Guadagnino torna nelle sale italiane per un evento speciale l'8, il 9 e il 10 novembre distribuito da Lucky Red, che lo aveva già portato in sala a ottobre
La pittrice e il ladro - premiato al Sundance 2020 per lo storytelling creativo e al London Film Festival 2020 come Miglior Documentario - è distribuito da Wanted Cinema come film evento
Il Festival del videogioco, negli Studios di via Tuscolana, sarà on site e on line. RomeVideoGameLab, l’appuntamento col mondo degli “applied games”, torna quest’anno in una edizione finalmente riaperta al pubblico, ma non perderà la possibilità di essere vissuto a distanza sulla piattaforma digitale del festival
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno arriva la seconda edizione che si svolgerà con la collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna e di Fondazione Sardegna Film Commission, alla presenza di Rai Documentari e Netflix
Presentato e ben accolto dalla critica del 37° Torino Film Festival, sarà proiettato a Roma, al Farnese ArtHouse, lunedì 25 ottobre alle ore 19:30 il documentario che racconta l’attualità di uno degli intellettuali più influenti del XX secolo
A 10 anni dalla scomparsa del campione arriva per la prima volta al cinema come uscita evento al cinema solo il 28 e 29 dicembre il documentario Sky Original prodotto da Sky, Fremantle Italy e Mowe e distribuito da Nexo Digital, diretto da Alice Filippi
A ottobre torna in sala al Cinema Massimo il primo film di Jean-Luc Godard interpretato da Jean-Paul Belmondo, appena scomparso
Il 29 settembre a Matera, che è stata location del film, una speciale proiezione di No time to die, l’ultimo film di Daniel Craig nei panni di James Bond, vedrà la presenza di tre ospiti d’onore italiani che hanno avuto ruoli nei precedenti capitoli della serie: Gina Lollobrigida, Giancarlo Giannini e Maria Grazia Cucinotta