Eventi - Pagina 10

Ultimi articoli della categoria

‘Per Lucio’ al cinema il 5, 6 e 7 luglio

Dopo l’anteprima mondiale alla 71ª edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino, il film su Dalla di Pietro Marcello arriva nei cinema italiani per un evento di tre giorni. Le prevendite apriranno a partire da giovedì 10 giugno

Siani, De Sica, Salemme al Palazzo Reale Summer Fest

I tre artisti si racconteranno nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli. A settembre è attesa Monica Guerritore per la “settimana rosa”, interamente dedicata al talento femminile

“È arrivato il cinematografo nella mia scuola”, 12 e 19 giugno

L’iniziativa “È arrivato il cinematografo nella mia scuola” si svolgerà nelle serate del 12 e 19 giugno nei cortili delle scuole Rodari e Ardigò

Il regista rumeno Radu Jude a Popoli Reloaded

Il vincitore quest'anno dell’Orso d’Oro sarà dal 15 al 18 giugno al cinema La Compagnia di Firenze, con una selezione dei suoi film e una masterclass in presenza. Chiude la quattro giorni di film la prima italiana di Notes From The Underworld di Tizza Covi e Rainer Frimmel

‘Guerra e Pace’ al Nuovo Sacher il 31 maggio

La regista Martina Parenti saluterà il pubblico prima della proiezione delle ore 20.20. All’evento sarà presente anche Emergency con un banchetto informativo

Marchioni legge Spinelli per gli 80 anni dal Manifesto di Ventotene

L’attore romano è l’ospite speciale dell’inaugurazione di Ventotene e Santo Stefano: due isole, una sola storia europea. Per l’occasione leggerà i testi dello scrittore considerato uno dei padri fondatori dell’Unione Europea

Alida Valli: la Cineteca di Bologna celebra il centenario

A 100 anni dalla nascita della celebre attrice, sarà proiettata una maratona di quattro film iconici in suo onore. In chiusura il documentario Alida, distribuito da Istituto Luce Cinecittà

IDM, Maccanico: “La flessibilità è il futuro”

Protagonisti del panel di chiusura di IDM-INCONTRI: Nicola Maccanico, AD di Istituto Luce Cinecittà, e Andrea Occhipinti per LuckyRed e MioCinema. Al centro del dibattito il futuro delle sale in opposizione alle piattaforme di streaming, ma anche Cinecittà con un importante piano di investimenti per un nuovo standard di innovazione tecnologia

Trinità: una festa celebra i 50 anni della saga

Il 15 luglio una serie di iniziative omaggeranno il cinquantennale de Lo chiamavano Trinità...: tra le altre, l’anteprima della pellicola restaurata e l’allestimento di una galleria con cimeli dal set

Invidible Carpet per i senzatetto: cinema in stazione

Domani 27 maggio, nelle stazioni di Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale verrà proiettato il film Chloe & Theo di Ezna Sands. Il pubblico sarà composto da 100 senzatetto grazie al contributo della Fondazione Progetto Arca Onlus

Incontri IDM: Manetti, Barbera e Detassis sul futuro del cinema

Incontri è l’annuale Film Conference di IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige che riunisce ogni anno rappresentanti dell'industria dell'audiovisiva, italiani e internazionali. Oggi parlano ospiti importanti come Marco Manetti, Alberto Barbera e Piera Detassis sul futuro dell'audiovisivo tra piattaforme e post-covid

Notti Bianche del Cinema con Fantozzi e Argento

Un segmento fondamentale nel nuovo piano nazionale di riapertura delle sale #soloalcinema . Tra le prime anticipazioni del programma, il 2 luglio la Notte d'Argento dedicata a Dario Argento e ai suoi capolavori. Il 3 luglio, in occasione del 4 ° anniversario della scomparsa di Paolo Villaggio , terrà la Maratona Fantozzi

Argento e Fantozzi per il rilancio del cinema

Durante le Notti Bianche del 2 e 3 luglio un evento interamente dedicato al maestro dell'horror Dario Argento e ai suoi capolavori. Lo ha annunciato Piera Detassis, nel corso della conferenza stampa di #soloalcinema, iniziativa per il rilancio del cinema italiano. Ci sarà anche una maratona dedicata a Fantozzi

La valigia dell’attore con Pif e Ragonese

Il regista e il critico Fabio Ferzetti condurranno la 18a edizione che si svolgerà dal 28 luglio al 1° agosto a La Maddalena. Isabella Ragonese sarà la tutor del ValigiaLab, il laboratorio residenziale gratuito sulle tecniche di recitazione in programma a Caprera dal 2 al 9 agosto

‘Normal’ per la Giornata internazionale contro l’omofobia

Il film di Adele Tulli e Boy or girl? my sex is not my gender di Valérie Mitteaux arrivano su Nexo+ Il 17 maggio Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

Arrivano le ‘Notti Bianche’ del cinema italiano

Promosse da Alice nella città con le associazioni di categoria, gli artisti di U.N.I.T.A., i 100autori e l'Accademia David, prevedono 48 ore di proiezioni non-stop, anteprime, incontri ed eventi speciali per un grande evento di mezza estate in tutta Italia con la partecipazione di esercenti, distributori, registi, sceneggiatori e artisti, giornalisti, critici e curatori di festival uniti per la ripartenza

River to River Florence Indian Film Festival ​omaggio a Satyajit Ray

14 e 15 maggio al cinema La Compagnia di Firenze il Best of River to River 2020.Tra gli eventi The Italian Baba-My Cave in India di Elio Germano e Omar Rashid

‘La prima onda’ al Jeonju International Film Festival

Nella sezione speciale dedicata alla pandemia, verrà proiettato l'instant movie collettivo realizzato a Milano da 57 filmmaker da febbraio 2020, quando il lockdown era ormai nell’aria, a maggio 2020. Un mosaico di sguardi, una visione multipla e sfaccettata di Milano al tempo della prima ondata del Coronavirus

​ ‘Bogre’, una persecuzione dimenticata

8 maggio, al Cinema Massimo di Torino, proiezione del film di Fredo Valla per fare luce sulle intolleranze del passato e del presente. Incontro con il regista e Paolo Manera, direttore di Film Commission Torino Piemonte

Sviluppo sostenibile nelle imprese culturali e creative

Incontro digitale l'11 maggio, organizzato dal Creative Europe Desk Italy, per condividere le migliori pratiche ambientali esistenti nelle industrie culturali e creative, e mettere a punto strumenti comuni e standard green sul territorio

Cinema&Società: incontro su ‘Tutto il mio folle amore’

27 aprile il nuovo appuntamento dei Progetti Scuola ABC: "Accogliere le differenze per creare nuovi equilibri” Ospiti: Giulio Pranno, Fulvio Ervas, Giuseppe Cacace, Fabio Ferzetti. Modera: Livio Beshir

CineAAMOD per il 25 aprile: doc di Paolo Pietrangeli

Incontro sul lungometraggio Bianco e nero che racconta il neofascismo nel suo doppio volto di violenza e in doppiopetto, coprendo un arco storico di trent'anni

AAMOD Cineforum Palestina presenta ‘Between Two Crossings’

Giovedì 22 aprile in diretta streaming il documentario di Yaser Murtaja che segue il viaggio di Nour, una studentessa di Gaza che ha vinto una borsa di studio per la Portland State University

Roberto Perpignani: compleanno di un mont-autore

L'Anac in onore di un maestro del montaggio italiano organizza il 20 aprile, giorno del suo compleanno, un incontro sulla piattaforma Anackino