In classifica anche Gabriele Muccino con Padri e figlie in quarta posizione, Io e lei di Maria Sole Tognazzi al quinto posto, mentre Non essere cattivo beneficia dell'effetto Oscar e risale dalla diciannovesima alla quattordicesima posizione
I Minions restano saldamente in testa al box office, con oltre 2,6 milioni rastrellati nel week end su 715 schermi (dati Cinetel), e sfiorano in totale i 20 milioni. Marco Bellocchio, reduce dal concorso della Mostra di Venezia esordisce al 10° posto con 172 mila euro, mentre Non essere cattivo, il film postumo di Claudio Caligari passato al Lido fuori concorso, è quindicesimo con 85 mila euro
Il cartoon nel primo weekend di programmazione sbanca il box office facendo segnare +131% negli incassi totali. Al secondo posto Tom Cruise con Mission Impossible - Rouge Nation (775mila €), davanti ad Ant-Man, nuovo eroe Marvel (312mila)
In seconda posizione troviamo sempre Ant-Man, il cinecomic targato Marvel Studios. Buona la corsa anche della commedia Come ti rovino le Vacanze, il sequel/reboot di National Lampoon’s Vacation
Oltre 600mila euro di incassi, per 88.743 presenze, alla prima giornata nelle sale italiane di Mission: Impossible - Rogue Nation. Ottimo esordio realizzato in un mercoledì di pieno agosto
Il film ispirato all'universo Marvel rastrella 1,5 milioni nel week end e detronizza Pixels che scende al 3° posto. Al 2° un'altra new entry, Come ti rovino le vacanze, irriverente commedia di Daley&Goldstein; scivola al 4° gradino della classifica la commedia Spy
Sempre bene Jurassic World, che sfiora i 14 milioni di euro incassati (altri 204mila nel weekend) e i 2 milioni di spettatori
Week-end fortunato per Universal pictures, che aggiunge il successo di Terminator: Genisys (in Italia. In Usa non ha fatto faville) a quelli già consolidati di Ted 2 e Jurassic World
Si piazza subito al primo posto l'irriverente orsetto che, con 1 milione e 300 mila euro, supera il ritorno dei dinosauri di Jurassic World (1 milione 9 mila euro). Ancora nella top ten Youth La giovinezza di Paolo Sorrentino, al decimo posto
Alla 2a settimana di programmazione il film di Colin Trevorrow incassa 2.560.000 euro. Seguono due debutti, la commedia di Carlo Vanzina Torno indietro e cambio vita, 523mila €, e l'horror Unfriended, 475mila €
Subito in testa il dramma bellico di David Ayer che spodesta il catastrofico San Andreas ora al 2° posto. Al 3° Youth di Sorrentino a quota 5 milioni complessivi, all'8° Il racconto dei racconti di Garrone con un totale di 2,6 mln.
Ottimo risultato nel primo giorno di programmazione, il 2 giugno, per il film bellico con Brad Pitt distribuito da Leone Film Group e Lucky Red
Il film di Paolo Sorrentino in testa al box office di questa settimana con quasi 3 milioni di € e il risultato è migliore anche rispetto al film precedente del regista
Mad Max: Fury Road incassa poco più di un milione di euro. Miglior media della classifica (2.041 euro) e seconda posizione per Il racconto dei racconti che incassa 897 mila euro. I dieci minuti di applausi a Cannes rivitalizzano anche gli incassi di Mia madre di Nanni Moretti che tocca 3.085.993 euro totali (109.276 euro in questo fine settimana) e scala due posizioni in classifica piazzandosi settimo
Avengers: Age of Ultron, pellicola dei Marvel Studios distribuita da Walt Disney, grazie alla festività del 1 maggio, mantiene ottima tenuta e calo solamente del 48% dopo l’incredibile esordio della scorsa settimana
Non che ci fossero molti dubbi, ma il risultato di Avengers - Age of Ultron, il sequel spacca-boxoffice del cinecomic Marvel di tre anni fa, stupisce comunque per impatto e potenza. Nei primi 5 giorni di programmazione il kolossal ha raccolto ben 8.19 milioni di euro nelle 900 sale monitorate
Fast & Furious 7 ha incassato € 9.400.000 nel weekend lungo di Pasqua per un totale di 1.283.000 presenze
A febbraio gli incassi cinematografici cinesi hanno superato quelli americani, con 650 milioni di dollari contro 640 milioni, grazie a film che non sono blockbuster hollywoodiani
Sorpresa del box-office è Spongebob - Fuori dall'acqua che, incassando al primo weekend di programmazione 2.304.339 euro, si piazza subito in testa. Scalzato dal primo posto Cinquanta sfumature di grigio, ora secondo con 1.348.251 euro e 18.280.350 euro di incasso complessivo
Il film di Sam Taylor-Johnson è il 2° incasso in Italia dall'inizio 2015, nella scia di American Sniper, attualmente 1° con 18 mln. di €. Buono l'esordio di Noi e la Giulia di Edoardo Leo, 2° con 1.237.313 €
Sfrenata corsa al boxoffice italiano per l'adattamento del best seller di E L James: 8.42 milioni di euro nelle 950 sale monitorate, con una media per copia di quasi 9.000 euro
Il documentario prodotto da Ardaco in collaborazione con Lo Scrittoio è stato proposto dal 3 febbraio in multiprogrammazione allo Spazio Alfieri di Firenze
L’assenza di concorrenza ha permesso a Notte al museo 3: il Segreto del Faraone di rimanere in testa. Secondo Non sposate le mie figlie! e vittoria sulla media per il film di Inarritu
Mantiene il primo posto il film di Ridley Scott. Entra in seconda posizione Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese (1.241.962 euro). Esordisce al quinto posto (e con la migliore media per copia) Il nome del figlio di Francesca Archibugi