Box Office - Pagina 10

Ultimi articoli della categoria

‘The Conjuring’ vince il fine settimana

In testa l'horror con 614.042 euro (miglior esordio su tre giorni finora), una media di 1.603 e un totale di 785.435. Crudelia è secondo con 410.812 euro

Il cattivo poeta in vetta

Il film con protagonista Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D'Annunzio, prende il gradino più alto del podio, guidando il quarto weekend delle riaperture con un incasso di 198.725 euro, con una media di 617

‘Sul più bello’ vince l’ultimo weekend di sala fino al 24 novembre

La notizia della nuova chiusura dei cinema arrivata ieri con il DPCM sconvolge tutto il settore, ed è amaramente ironico constatare che si intitola Sul più bello il vincitore dell'ultimo weekend in sala, che completa la 19ma settimana e il 133mo giorno di riapertura delle sale sempre in contesti di assoluta sicurezza

Totti campione anche al botteghino

E' boom per Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli, con 592.000 euro e oltre 55 mila spettatori in tre giorni. "L'eccezionale risultato di presenze in sala è la prova dell'amore tra la gente e Francesco Totti. Io sono felice di esserne stato il messaggero", ha detto il regista

Box office cinese supera quello Usa

Con un miliardo e 988 milioni, il mercato cinese si afferma su quello degli Stati Uniti (con incassi per 1 miliardo e 937 milioni), ad accelerare il processo è stata la pandemia che la Cina ha affrontato in modo più efficace arrivando a riaprire il 75% delle sale

Russell ancora in testa

Il giorno sbagliato si è dimostrato nuovamente il favorito del pubblico

Successo negli Usa per Shortcut

Shortcut, distribuito lo scorso agosto da Minerva Pictures sulle principali piattaforme VOD, ha debuttato con grande successo nelle sale USA classificandosi, dopo il primo week end, e con oltre 300.000 dollari di incasso, settimo al box office, unico film italiano in classifica

Tenet torna in testa

Il film di Nolan riguadagna la prima posizione rispetto ad After 2. Terzo l'evento Break the Silence: The Movie e a seguire i film veneziani Non odiare, Le sorelle Macaluso e Notturno

In testa After 2 e Tenet

Al didicesimo weekend delle riaperture, c'è un segnale decisamente positivo sia per quanto riguarda gli incassi che gli ingressi nelle sale. Il mercato ha raggiunto circa l’80% del suo potenziale

Boom di incassi per ‘After 2’

Il nuovo, atteso capitolo tratto della saga bestseller di Anna Todd nel primo giorno di programmazione in sala vola in vetta alla classifica con 650.000 euro e una media a copia di 1.015 euro. "Il risultato - dice l'ad Rai Cinema Paolo Del Brocco - incoraggia il ritorno del pubblico nelle sale"

‘Volevo nascondermi’ al top dopo ferragosto

Siamo al nono fine settimana e 63mo giorno dopo la riapertura delle sale, e per la prima volta dal 15 giugno gli incassi hanno registrato oltre 100mila euro. Film più visto di ieri quello di Giorgio Diritti, con 57.660 euro (di cui 35.911 euro dalle 42 arene monitorate) che si sommano ai 40.773 euro di ferragosto con un totale dopo 2 giorni (oggi la terza serata) di anteprime di 99.504 euro, il totale sale a 215.159 euro

‘Gli anni più belli’ in testa al box office

Ancora una volta il film di Muccino si conferma al primo posto per il terzo settimana consecutivo, incassando €19.848 euro grazie alle sue 51 copie. Seguono Cena con delitto – Knives Out e Favolacce, ormai diventato il film più visto nel periodo delle ri-aperture (15 giugno -2 agosto) con €133.661

‘Jojo Rabbit’ vince il weekend

Nel quarto fine settimana di riaperture il premiatissimo Jojo Rabbit, scritto e diretto da Taika Waititi, raggiunge la vetta della Top 10, seguito da Favolacce e Piccole Donne

JoJo Rabbit vince il weekend

Il film di Taika Waititi è in testa alle classifiche

‘Favolacce’ al primo posto

Scambio di posizioni tra Favolacce, che passa al primo posto rivelandosi il favorito dal pubblico, e I Miserabili che scende al secondo. In generale c'è un segno di miglioramento: +10% rispetto alla scorsa settimana

L’estate difficile del post lockdown

Già di per sé la stagione non è un momento entusiasmante per il cinema. Quest'anno dopo l'avvento del Covid-19, con la chiusura e l'emergenza sanitaria, più che mai. Nel weekend 25-28 giugno si sono incassati complessivamente 139.623, leggermente in crescita rispetto alla settimana precedente con 100.337 euro, una cifra che segna un -95,88% rispetto a quella dell'anno scorso

Inalterate le prime posizioni al secondo weekend di riapertura

Tra i titoli tornati sul grande schermo in queste giornate di “assestamento” troviamo I Miserabili, che anche in questo caso si è dimostrato il preferito dal pubblico, seguito da Favolacce e dal trionfatore degli Oscar 2020 Parasite

‘I Miserabili’ in vetta nel primo weekend post lockdown

Primo fine settimana di riapertura dopo il lungo stop dovuto al lockdown. Tra i titoli tornati sul grande schermo troviamo I Miserabili, che conquista il primo posto, seguito da Favolacce e dal trionfatore degli Oscar Parasite

La paura affonda il box office americano

La paura del coronavirus affonda il box office nordamericano: le vendite di biglietti ai botteghini lo scorso fine settimana hanno generato 55,3 milioni di dollari di incassi tra venerdì e domenica, il livello più basso degli ultimi 20 anni. Regge, a sorpresa, l'indipendente I Still Believe con 9,5 milioni di incassi in 3250 cinema

2019 anno record per i cinema europei: aumentati del 4,5% gli spettatori

Nell’Unione Europea si tratta del miglior risultato degli ultimi 15 anni. La Russia è di nuovo leader in Europa, meglio della Francia che pure ha realizzato la cifra impressionante di 213,4 milioni di spettatori. L'Italia è il primo mercato per crescita degli incassi, +14,4%, e delle presenze, +13,6%

Tolo Tolo in testa, Hammamet secondo

Zalone resta in testa, secondo il Craxi di Favino

La carica delle registe sbanca il botteghino

Nonostante il mondo della regia sia ancora un universo a prevalenza maschile, il numero dei film diretti da donne che nel 2019 hanno sbancato il box office USA ha raggiunto livelli record, con due pellicole (Frozen II e Captain Marvel ) nella top ten

Checco Zalone da record

Record storico d'incassi per l'esordio alla regia di Checco Zalone: Tolo Tolo, quinto film dell’attore pugliese da lui stesso, per la prima volta, anche diretto. La pellicola, nel suo primo giorno di programmazione, sfiora gli 8,7 milioni di euro, diventando il film con il miglior incasso di sempre nella storia del cinema italiano nelle prime ventiquattro ore in sala