Bif&st 2025 - Pagina 2

Ultimi articoli della categoria

‘Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta’. Documentario tra musica, amicizia e condivisione

Tre voci, un'amicizia, un viaggio lungo trent’anni. Al cinema, in uscita come evento il 7, 8 e 9 aprile

Fabi, Gazzè, Silvestri: mescolarsi nella strana prospettiva dello scorrere del tempo

Un passo alla volta, documentario per i 30 anni delle tre carriere, culminate nel concerto al Circo Massimo: “il nostro è un caso speciale rispetto alla naturale complementarietà dei caratteri e del linguaggio artistico; uno occupa una parte che l'altro non desidera, così ne esce un quadro composito, in cui ciascuno racconta una sfumatura”

Nel decalogo di Nanni Moretti, “Conclave, come film di Natale, si guadagna la pagnotta”

Dopo la proiezione di Ecce Bombo, un monologo autobiografico al Petruzzelli. Il regista, sceneggiatore, produttore e esercente riceve il Premio Bif&st Arte del Cinema: “Mi piace produrre esordienti, per restituire un pezzetto della fortuna che avevo avuto

Nanni Moretti e il suo cinema al Bif&st 2025

Il regista di 'Ecce bombo', 'Palombella rossa' e 'Habemus Papam' si racconta sul palco del Teatro Petruzzelli

‘Fratelli di culla’. Atto di curiosità, amore e condivisione

Attraverso interviste, fotografie e filmati d’archivio, il documentario - presentato al Bif&st 2025 - riporta in vita un’epoca ormai scomparsa

‘Fratelli di culla’. Alessandro Piva e il bisogno di un atto d’amore

Il regista racconta il sentimento di essere bimbi non riconosciuti: “dobbiamo dire grazie ai movimenti femminili e alla lotta per il divorzio prima e per l'aborto dopo, che hanno cambiato completamente il clima socio-culturale”. L’Archivio Luce e il pugliese MAD tra i più preziosi per il doc in Concorso a Bari

Walter Fasano ricorda ‘The Protagonists’, il primo film con Guadagnino

Cosa ha rappresentato questo film per lui? Come è stato iniziare la propria carriera lavorando con una grande artista come Tilda Swinton?

Al via il Bif&St 2025. La prima edizione diretta da Iarussi è rivolta ai giovani

Intervista al Direttore del Bari International Film&Tv Festival in programma dal 22 al 29 marzo

Silvio Soldini: “Le assaggiatrici, una specie di roulette russa” alla corte di Hitler

L’intervista al regista del film, dal romanzo di Rosella Postorino, al cinema dal 27 marzo e titolo di apertura del Bif&st 2025: “non è una storia ambientata in un momento qualsiasi, quindi anche attraverso la regia ho cercato di far sentire la violenza nell’aria

‘Le assaggiatrici’. Un film storico, distopico e di relazioni

Il film, tratto dal romanzo di Rosella Postorino, è in sala dal 27 marzo con Vision Distribution

‘Sergio Strizzi – Il momento perfetto’. Incursione fotografica nel cinema di ieri e di sempre

Inaugurata la mostra dedicata agli scatti di Sergio Strizzi in preapertura al Bif&st 2025

Il segreto dell’attrice, le protagoniste dei quattro incontri al Bif&st

Celeste Dalla Porta, Carolina Crescentini, Valentina Bellè e Marianna Fontana saranno ospiti delle conversazioni curate da Piera Detassis

‘Incanto’, il poster del film di Pier Paolo Paganelli

Ambientato in un circo magico, il film vede un cast composto da Vittoria Puccini, Mia Mcgovern Zaini, Claudio ‘Greg’ Gregori e Giorgio Panariello

Bif&st, Verdone festeggia 30 anni di ‘Viaggi di nozze’ e nascono gli Apulia Industry Days

La 16ma edizione, con la direzione artistica di Oscar Iarussi, annuncia la partecipazione di Paolo Sorrentino e la consegna del "Premio Arte del Cinema" a Felice Laudadio; al presidente della Giuria “Meridiana”, Tahar Ben Jelloun, la consegna delle Chiavi della Città

Luca Zigaretti ospite al Bif&st con ‘La casa degli sguardi’

L'attore e regista presenterà il film a Bari in vista dell'uscita in sala del 10 aprile. Rivelato il trailer

‘Opus’, il film A24 in anteprima al Bif&st 2025

Il film di Mark Anthony Green con John Malkovich e Ayo Edebiri fa parte del "Focus A24" offerto dal festival in programma dal 22 al 29 marzo 2025

‘Un passo alla volta’: Fabi, Silvestri e Gazzè insieme nel film in anteprima al Bif&st

L’incontro e il progetto collettivo dei tre amati musicisti italiani nel docufilm diretto da Francesco Cordio che il 23 marzo verrà presentato a Bari, per uscire in sala il 7, 8 e 9 aprile con Fandango

‘La vita da grandi’ di Greta Scarano chiude il Bif&st

Il film di chiusura della XVI edizione del Bif&st sarà La vita da grandi, esordio alla regia di Greta Scarano, con Matilda De Angelis e Yuri Tuci

Bif&st, 16ma edizione con Nanni Moretti e ‘Le assaggiatrici’

In programma dal 22 al 29 marzo il Bari International Film&TV Festival. Tra gli appuntamenti, una retrospettiva dedicata ai 50 anni di carriera di Nanni Moretti

Bif&st, Oscar Iarussi nuovo direttore artistico

Al critico cinematografico ed ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno va la guida del festival, mentre produzione, organizzazione e realizzazione faranno capo alla Fondazione Apulia Film Commission