Berlino 2025

Ultimi articoli della categoria

Tutti i numeri della Berlinale 75

Circa 19.000 professionisti accreditati (compresa la stampa) hanno partecipato al festival. Sono stati venduti 336.000 biglietti al pubblico, un numero leggermente superiore a quello del 2024


Le giurie indipendenti premiano l’originalità e la diversità

Tra i molti a ottenere riconoscimenti ci sono il norvegese Drømmer (Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud e il brasiliano O último azul (The Blue Trail) di Gabriel Mascaro

EFM tra gaming e intelligenza artificiale

Uno degli eventi di spicco è stato il panel "Level Up: Bridging the Worlds of Gaming and Filmmaking", che ha esplorato come i cineasti possano sfruttare la tecnologia e le tecniche narrative del settore videoludico per ampliare le possibilità creative e commerciali

Ultime battute sul red carpet della Berlinale 75 con ‘Lurker’

Alex Russell e la delegazione del suo film sotto i riflettori del Festival di Berlino

‘Lurker’. Come cambiano le relazioni in un gruppo di ragazzi?

Dalla conferenza stampa del film di Alex Russell presentato in Berlinale Special Gala

‘The Safe House’. Un’allegra commedia sulla famiglia di Christian Boltanski

Il film diretto da Lionel Baier è stato presentato in Concorso alla Berlinale 75

‘The Message’. Un insolito road movie

Il film diretto da Iván Fund è stato presentato in Concorso alla Berlinale 75

‘Lurker’: a Berlino il drama-thriller coproduzione USA-Italia

In Berlinale Special Gala il film di Alex Russell, che ricorda atmosfere alla Attrazione fatale. Un annoiato commesso si introduce nel circolo di una popstar, occasione per parlare di temi come la solitudine, la mascolinità tossica e la cultura del successo

Sul red carpet della Berlinale 75 un regista coreano amatissimo

Hong Sangsoo e il cast di 'What Does that Nature Say to You' nei momento prima della sua anteprima

Hong Sang-soo torna a Berlino con la storia di un poeta e della sua famiglia

Il cineasta sudcoreano in competizione con What Does That Nature Say To You. La trama segue la giornata imprevista di un poeta che accompagna la sua compagna a casa della sua famiglia. A distribuire il film nelle sale italiane ci penserà Minerva

Dalla conferenza di ‘What Does that Nature Say to You’ con Hong Sangsoo

Alcuni momenti della presentazione del nuovo film di Hong Sangsoo in Concorso alla Berlinale 75

‘La Cache’, la dramedy sessantottina di Lionel Baier

In concorso a Berlino il film tratto dal romanzo omonimo di Christophe Boltanski, vincitore del Prix Femina. La commedia drammatica si incentra su una famiglia eccentrica, chiusa in un appartamento, nella Parigi del maggio 1968

‘Kontinental ’25’. Un film che nasce dalla passione per il cinema di Rossellini

Il film diretto da Radu Jude è stato presentato in Concorso alla Berlinale 75

‘The Ice Tower’. Personaggi misteriosi nel regno delle Nevi

Intervista a Lucile Hadžihalilović e Marion Cotillard. Il film è stato presentato in Concorso alla Berlinale 75

‘Mother’s Baby’. Johanna Moder racconta una delle tante sfumature della maternità

Il film con protagonista Marie Leuenberger è stato presentato in Concorso alla Berlinale 75

‘Timestamp’: le conseguenze della guerra sulle scuole in Ucraina

La coproduzione internazionale tra Ucraina, Lussemburgo, Paesi Bassi e Francia non utilizza voice-over, interviste o ricostruzioni. Si concentra invece sulla rappresentazione dell'impatto profondo del conflitto sulla realtà di tutti i giorni per coma la vivono gli scolari

‘Blue Moon’. Il racconto di Margaret Qualley e Andrew Scott

Il film di Richard Linklater è stato presentato in Concorso alla Berlinale 75

Dal red capet delle Berlinale 75, il cast di ‘Yunan’

Presentato in Concorso alla Berlinale 75, è un film arabo che vede nella produzione anche l'Italia

‘Kontinental ’25’: storia di crisi in Transilvania, girata con iPhone 15

Radu Jude fa ritorno alla Berlinale dopo aver vinto l’Orso d’Oro con Sesso sfortunato e bugie porno e premiato con l’Orso d’Argento per la regia di Aferim!

La prima Berlinale per Tricia Tuttle

Intervista alla direttrice artistica del Festival di Berlino tra sfide, cambiamenti e il rapporto con la critica cinematografica

‘Yunan’: in concorso a Berlino il dramma girato in parte in Puglia

All’European Film Market della Berlinale, la società italiana Intramovies può puntare tutto sull'atteso secondo lungometraggio del regista siriano Ameer Fakher Eldin