L'esordio di Stefano Lodovichi ha vinto il Premio Miglior Film Italiano ex-aequo al Rome Independent Film Festival
Non lo so ancora e L'estate sta finendo saranno in competizione alla 49ma Mostra dal 24 al 30 giugno
Nel periodo 1-26 maggio, nel campione Cinetel, si sono venduti 7,048 milioni di biglietti, +23,7% rispetto allo stesso periodo del 2012
Sono iniziate il 20 maggio a Torino le riprese del remake del film spagnolo campione di incassi Fuga de cerebros, caso cinematografico del 2009
Secondo giorno della 31/a edizione del festival di documentari, con la serata dedicata al premio Casa Rossa alla carriera per l'autore di Diaz e La nave dolce. In anteprima italiana arrivano lo svedese The Pirate Bay e l'americano Queen of Versailles, mentre passano in concorso quattro doc italiani
In gergo, le avvenenti attrici protagoniste dei film horror sono chiamate 'scream queen', regine dell'urlo, e non di rado sono uniche superstiti di sanguinose vicende, quelle che alla fine, pur rappresentando, in teoria, il sesso debole, ammazzano il mostro e portano a casa la pellaccia. Jonathan Zarantonello in The Butterfly Room, in uscita il 6 giugno, ne riunisce ben 6: Heather Lagenkamp (Nightmare), Erica Leerhsen (Non aprite quella porta), Adrienne King (Venerdì 13), P.J. Soles (Halloween), Camille Keaton (Non violentate Jennifer), capeggiate dalla 'regina delle regine' Barbara Steele, nota, tra gli altri, per Il pozzo e il pendolo di Corman e La maschera del demonio di Bava
Partendo dal film di Piazza e Grassadonia, vincitore di due prestigiosi premi a Cannes e al momento senza distribuzione in Italia, le riflessioni di Roberto Cicutto. Per l'AD di Luce Cinecittà possibili alcuni interventi: non concedere che la quota del contributo pubblico, destinata alla distribuzione, venga usata per la produzione; imporre attraverso 'Schermi di qualità' una garanzia di programmazione in sala di almeno due settimane; imporre ai broadcast una quota di investimenti destinati alle opere prime e seconde
Il Premio Oscar insieme al regista Zack Snyder e al cast presenzierà all'anteprima de L'uomo d'acciaio
Testa a testa tra La grande bellezza e La migliore offerta (ben nove candidature ciascuno) ai Nastri d'Argento 2013. Tra i candidati al premio per il "regista del miglior film" anche Bella addormentata di Bellocchio e Viva la libertà di Andò. Claudio Giovannesi candidato tra i "grandi" con la sua opera seconda Alì ha gli occhi azzurri e tra i più candidati dell'anno anche Miele di Valeria Golino e Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi
REGISTA DEL MIGLIOR FILM Roberto Andò Viva la libertà Marco Bellocchio Bella addormentata Claudio Giovannesi Alì ha gli occhi azzurri Paolo Sorrentino La grande bellezza Giuseppe Tornatore La migliore...
Sugli schermi il film di Stefano Sardo sull'inventore di Slow Food e Terra Madre, Carlo Petrini. Nei cinema che lo programmano aperitivo gratis per tutti
Gianfilippo Guadagno con Il Matrimonio è il vincitore del concorso istituito da Istituto Luce-Cinecittà e Cubovision e il premio viene consegnato nel corso della serata dei Nastri. Il videoclip racconta i cambiamenti della nostra società attraverso l'evoluzione dell'istituto del matrimonio. "Con il MusicaLuce ci siamo rivolti ai più giovani - dichiara l'AD Roberto Cicutto - I videoclip realizzati, utilizzando i materiali dell'Archivio storico del Luce, sono stati ancora una volta molto interessanti e sorprendenti"
In onda il 1 giugno, alle 18.50 su Sky Canale 128, il documentario di Pierre Thoretton che ripercorre la vita e i successi del famoso stilista francese
Parte 5 giugno la 33ma edizione del Fantafestival, Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico, diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli, che si concluderà il 21 settembre. Imperdibili la proiezione de L'esorcista restaurato e la rassegna Spaghetti Horror
L'intervallo di Leonardo Di Costanzo e La città ideale di Luigi Lo Cascio sono candidati ai Nastri nella categoria Miglior regista esordiente. Inoltre L'intervallo ha ottenuto la nomination nelle categorie Miglior soggetto e Miglior fotografia. Anche Itaker, di Toni Trupia, è nella cinquina dell'Attore protagonista per l'interpretazione di Francesco Scianna
Nella città toscana sono in corso i provini per la selezione delle 300 comparse per Un fantastico via vai
Monicelli-La versione di Mario, film documentario distribuito da Istituto Luce Cinecittà , sarà presentato in contemporanea in 17 sale di Roma e del Lazio all'interno della rassegna "L'Italia si racconta", organizzata da Istituto Luce Cinecittà ed ANEC. L'anteprima del film si terrà il 4 giugno presso il Cinema Alcazar, alle ore 20.30, presenti i registi Mario Canale, Felice Farina, Mario Gianni, Wilma Labate e Annarosa Morri che racconteranno al pubblico romano il loro incontro con il grande regista
Franca Rame è morta a Milano. L'attrice, moglie di Dario Fo, era malata da tempo e si è spenta ad 84 anni. L'attrice era nata a Villastanza (Parabiago, Mi) il 18 luglio 1929, debuttando in fasce nei ruoli appunto di neonata nelle commedie allestite dalla famiglia. Tra le sue partecipazioni al cinema si ricordano Lo svitato, regia di Carlo Lizzani (1956), Caporale di giornata, di Carlo Ludovico Bragaglia (1958), Follie d'estate, di Carlo Infascelli, Edoardo Anton (1964), Nobel per due, di Filippo Piscopo (1998) e infine Io non sono un moderato!, di Andrea Nobile (2007)
"Per me è stimolante raccontare storie su argomenti che non conosco e ora sento che è il momento di tornare nella mia città, perché sto iniziando a dimenticarla", così il regista all'incontro con il pubblico milanese del cinema Anteo. La grande bellezza è stato venduto in 20 paesi
Il film di Luchino Visconti, Nastro d'argento per la fotografia di Armando Nannuzzi, è al centro dell'incontro di studio organizzato da Sncci e Aic
La società di distribuzione festeggia il primo anno di vita con il lancio, il 13 giugno, della pellicola di Ben Wheatley. In uscita ad ottobre la coproduzione italo-russa Amori elementari con protagonista Cristiana Capotondi
Dalla Croisette arrivano Metallica-Through The Never e Capitan Harlock in 3D, The Quiet Ones. E per la stagione 2014-'15 lancia Big Eyes
Da Cannes, Solo Dio perdona di Nicolas Winding Refn, con Ryan Gosling ancora implicato in una storia di violenza, va a fare compagnia a La grande bellezza di Sorrentino e Il grande Gatsby di Baz Luhrmann. Ma a puntare davvero in alto nella classifica è la commedia Una notte da leoni 3. Torna nel ruolo di regista, oltre che di interprete, Giancarlo Giannini con Ti ho cercata in tutti i necrologi. Aria di Francia con Tutti pazzi per Rose di Regis Roinsard con i superbelli Romain Duris e Berenice Bejo (appena premiata a Cannes). Escono anche il documentario di Stefano Sardo su Carlo Petrini Slow Food Story, le versioni restaurate di To be or not to be firmato da Ernst Lubitsch e quella del cult-anime nippo Akira, il fantasy di Claudio Insegno Una notte agli studios girato in 3D
In attesa di conoscere le candidature il 30 maggio sera, Jacopo Olmo Antinori, l'attore di Io e te, e Giulia Valentini, protagonista di Un giorno speciale di Francesca Comencini, riceveranno le menzioni speciali dei Premi Guglielmo Biraghi. Con Bernardo Bertolucci ritira il Nastro d'Argento dell'anno 2013 anche il produttore del film Mario Gianani. A Roberto Herlitzka il Nastro alla carriera