Articoli - Pagina 11

Ultimi articoli della categoria

Nicolas Winding Refn e la pornografia della violenza

Dopo Drive, il regista danese porta in concorso a Cannes un altro film lento, silenzioso e violento perfettamente inserito nella sua cifra stilistica. Only god forgives è una sorta di tragedia greca, con tanto di bagno di sangue, ambientata in Thailandia. "Sono quasi un pornografo - dichiara il regista -l'arte è un atto di violenza, ha a che fare con la penetrazione e l'entrare dentro la nostra anima. Quel che conta è ciò che mi emoziona, che mi eccita". E tra i prossimi progetti accenna a una trasposizione di Barbarella per la tv

13:57 – ‘Ritual’ di Brazzale e Immesi venduto in Giappone

Il thriller psicologico è liberamente tratto dalla seconda parte del libro "La danza della realtà" di Alejandro Jodorowsky

Redford naufrago solitario nel silenzio dell’oceano

L'attore 75enne è protagonista di All is Lost, film di J.C. Chandor passato fuori concorso a Cannes. Recita da solo, su una barca a vela alla deriva nell'oceano senza pronunciare nemmeno una parola e combattendo contro tremende avversità. "Una sfida così non si poteva rifiutare", racconta ai giornalisti, fiero di essere tornato davanti alla macchina da presa dopo tanti film da regista, "Nessuno dei tantissimi cineasti indipendenti del Sundance mi aveva mai chiesto di fare l'attore per lui. Ho colto la palla al balzo e accettato con entusiasmo"

Nastro alla carriera a Roberto Herlitzka

L'attore è tra gli interpreti de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, ma quest'anno l'abbiamo visto anche in Il rosso e il blu di Piccioni e Bella addormentata di Bellocchio. Il premio sarà consegnato a Roma il 30 maggio prossimo

“Grigris” e il villaggio delle donne

Arriva dal Ciad la gangster story di Mahamat-Saleh Haroun, dai teneri toni da favola, e con uno straordinario protagonista, un ragazzo che pratica la danza acrobatica nonostante abbia un gamba sciancata

14:11 -TFL, ulteriore sostegno da Film Commission Torino Piemonte

Un premio ai progetti elaborati dal TorinoFilmLab che vengono sviluppati sul territorio piemontese

No Sorrentino, no party

Anche James Franco tra gli ospiti della festa per il film di Paolo Sorrentino, in concorso a Cannes

14:20 – “La grande bellezza” 3° al b.o.

360 copie per il film di Paolo Sorrentino, molto applaudito al Festival

14:35 – Winterbottom gira in Toscana film su Amanda Knox

Il regista avrebbe scelto questa location per il progetto ispirato all'omicidio di Meredith Kercher

14:36 – Niente divieto ai minori per ‘Esterno sera’

Revocata la scelta della censura di vietare la visione del film ai più piccoli

14:58 – Cinema Trevi: tra Armando Trovajoli e Franco Giraldi

Il 22 maggio la storica sala ospita un omaggio all'autore di Roma nun fa la stupida stasera. Continua invece fino al 26 la rassegna cinematografica dedicata al regista triestino

I Borana, la voce dell’Etiopia

Sarà proiettato, giovedì 23 maggio al cinema Filmstudio '90 di Varese The Well Voci d'Acqua dall'Etiopia, documentario di Paolo Barberi e Riccardo Russo sulla problematica della siccità africana vista dalla prospettiva di una comunità di pastori

Ozon: “Molte donne sognano di prostituirsi”

Polemiche per l'affermazione del regista di Jeune et jolie, riportata in un'intervista a THR, secondo cui "essere un oggetto, essere pagata per una relazione sessuale è qualcosa di presente nella sessualità femminile". Reazioni della portavoce del Partito socialista e delle Femen

Sorrentino: Figaro e Libération giudizi di segno opposto

Le Figaro promuove La grande bellezza, che considera La dolce vita del XXI secolo, mentre per Libé il film è "nostalgico e un po' reazionario"

Redford navigatore solitario in mezzo all’oceano

L'attore americano è al festival fuori concorso con All is lost di J.C. Chandor, dove interpreta un personaggio insolito e molto eroico, un navigatore solitario perduto in mezzo all'Oceano Indiano su una barca in avaria. "Dei tanti talenti che accogliamo al Sundance, nessun regista mi aveva mai chiesto di fare l'attore per lui. E io non vedevo l'ora"

10:20 – Sean Penn diventa un killer

L'attore dice sì al suo primo film di genere

A Jean Sorel il Premio alla carriera dell’Ischia Film Festival

L'attore ritirerà il riconoscimento nella serata finale della manifestazione

8:25 – Addio a Nicola Rondolino, il cinema come passione

Aveva collaborato con il Torino Film Festival e diretto il lungometraggio Tre punto sei

17:59 Al via Smart Movies-Servizi avanzati per imprese e cinema

Il progetto di AGPCI e Università di Roma "Tor Vergata" mette in contatto la filiera produttiva cinematografica con quella delle aziende che vogliano investire nel cinema

16:23 – La POPfilmART in mostra

Dal 23 maggio al 30 giugno la Biblioteca Angelica di Piazza Sant'Agostino ospita una mostra dedicata alla pop art nel cinema italiano, ispirata al volume di Dario Viganò e Steve Della Casa Pop Film Art

Nicola Giuliano: “A Roma troppa burocrazia”

Il produttore Indigo sulle difficoltà a girare nella Città Eterna

18:04 – Italian Pavilion, gli appuntamenti di mercoledì 22 maggio

In programma la conferenza stampa dell'11ma edizione dell'Ischia Global Film&Music Fest 2013

Sorrentino: “Un vecchio maestro di 42 anni”

Le recensioni positive di Variety, THR, Screen International, The Guardian e Premiere

18:46 – Roberta Torre e il ‘Romanzo della Sicilia che cambia’

Si cercano storie per il documentario composto di ritratti e testimonianze di cittadini, imprenditori, giovani lavoratori e studenti