La vita di Vasco Rossi: Il supervissuto raccontata in una docu-serie, il cortometraggio La meravigliosa storia di Henry Sugar, Eastwood tra Il cavaliere pallido e Cacciatore bianco, cuore nero, l’heist movie The Italian Job, Funny Games. Ecco i film e le serie da vedere oggi in tv.
Dice di essere “sopravvissuto facendo del rock”. Una leggenda della musica, un ribelle. Su Netflix c’è la docu-serie autobiografica Vasco Rossi: Il Supervissuto, che contiene la canzone inedita Gli sbagli che fai. Nei cinque episodi il rocker di Zocca si racconta in prima persona al pubblico ripercorrendo la sua vita spericolata, tra immagini di archivio e interviste.
Un’amata storia di Roald Dahl su un uomo benestante che scopre un guru in grado di vedere senza usare gli occhi e decide di imparare l’arte per imbrogliare nel gioco d’azzardo. Wes Anderson dirige Ralph Fiennes, Benedict Cumberbatch e Ben Kingsley nel cortometraggio La meravigliosa storia di Henry Sugar, presentato in anteprima all’80esima Mostra del cinema di Venezia e ora disponibile su Netflix.
Un western e un adventure drama, entrambi diretti e interpretati da Clint Eastwood, e presentati in concorso al Festival di Cannes, il primo nel 1985, l’altro nel 1990. Su Iris (canale 22) alle 21 c’è Il cavaliere pallido, dove l’attore è un misterioso predicatore che arriva in un paese tra le montagne, mentre un ricco proprietario terriero sta cercando di convincere un gruppo di cercatori d’oro a vendergli i diritti di sfruttamento delle terre. Warner Tv (canale 37) alle 21.30 propone Cacciatore bianco, cuore nero del 1990, con Eastwood nei panni di un brillante regista determinato a trasformare il suo nuovo progetto in Africa in una grande avventura personale che lo vede impegnato a dare la caccia a un elefante.
Mark Wahlberg, Charlize Theron, Donald Sutherland, Jason Statham e Edward Norton sono i protagonisti di The Italian Job, in onda su Canale 20 Mediaset alle 21.04. L’heist movie, remake di Un colpo all’italiana del 1969, racconta, tra tradimenti e colpi di scena, di una banda di rapinatori che è riuscita a rubare un’ingente quantità d’oro da un palazzo a Venezia.
Michael Haneke dirige Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt e Brady Corbet nel remake in lingua inglese shot-for-shot del suo disturbante Funny Games. Come l’originale del 1997, anche questa versione realizzata dieci anni dopo dal regista austriaco, racconta di una famiglia borghese che viene catturata e torturata da due giovani mentre si trova in vacanza. Su La7 alle 23.30.
Il ritorno del cult Vacanze di Natale, la seconda stagione di Odio il Natale, Sergio Leone dirige C'era una volta il west, Julianne Moore e Annette Bening sono le protagoniste di I ragazzi stanno bene, Lettere per la libertà di Charles Burnett
Il film di Stephen Frears con Sally Hawkins The Lost King, la commedia italiana Il giorno più bello, la nuova serie Il re d’inverno-Artù, dal mito alla leggenda, Michael Fassbender è il protagonista di Assassin's Creed, il debutto alla regia di Molly Gordon Theater Camp
Dogman di Matteo Garrone, Tim Burton dirige Planet of the Apes, il romantic war drama Pearl Harbor, la commedia Tammy fiore selvaggio, il documentario su Rocco Hunt RH+
I peggiori giorni secondo Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, Angelina Jolie è Lara Croft: Tomb Rider, Sylvester Stallone è ancora una volta Rocky Balboa, Il segreto del mio successo con Michael J. Fox, la commedia romantica natalizia My Best Friend's Christmas