Felice chi è diverso, anteprima al MAXXI

Mercoledì 26 febbraio, alle 21, si terrà l’anteprima romana del nuovo film di Gianni Amelio distribuito da Luce-Cinecittà, in uscita nelle sale il 6 marzo


Mercoledì 26 febbraio, alle 21 al Museo MAXXI (via Guido Reni, 4/a) nell’ambito della rassegna Cinema al MAXXI curata da Mario Sesti, si terrà l’anteprima romana del nuovo film di Gianni Amelio, Felice chi è diverso, in uscita nazionale il 6 marzo, distribuito da Luce-Cinecittà, che lo produce con Rai Cinema e con Rai Trade, con il supporto del Mibact – Direzione Generale Cinema, e in collaborazione con Cubovision di Telecom Italia. Presentato in prima mondiale all’ultimo Festival di Berlino, nella sezione Panorama Dokumente, il documentario di Amelio è stato salutato dagli applausi in tutte le proiezioni dalla platea berlinese, e accolto molto positivamente dalla stampa italiana al festival.

Si tratta di un viaggio in un’Italia segreta, raramente svelata dalle cineprese: l’Italia del mondo omosessuale così com’è stato vissuto nel Novecento, dai primi del secolo agli anni ’80. Testimonianze raccolte dal Nord al Sud del Paese, di chi ha vissuto sulla propria pelle il peso di essere un ‘diverso’. Ricordi di una condizione vissuta sotto il fascismo, e poi nel secondo dopoguerra, in una nazione antropologicamente e culturalmente assai differenziata. Storie di repressione, censura, dignità, coraggio e felicità. Con l’immagine finale di un mondo  – il nostro – che ha bisogno ancora di fare molti passi avanti nel rispetto e nella libertà di ciascuno. Alla proiezione sarà presente l’autore. Biglietto d’ingresso per l’anteprima, 7€.  

25 Febbraio 2014

Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

‘Acqua, porta via tutto’: Roland Sejko e Teho Teardo parlano del film presentato al Pordenone Docs Fest

Il regista e l’autore della colonna sonora raccontano a CinecittàNews come nascono l’opera e il cineconcerto basati sulle straordinarie immagini dell’Archivio Luce.

Luce Cinecittà

Al Pordenone Docs Fest ‘Acqua, porta via tutto’, film e cineconcerto coprodotti da Luce Cinecittà

Il film di Roland Sejko con gli straordinari materiali dell'Archivio Luce sarà l’evento conclusivo di domenica 14, con i versi inediti di Gian Mario Villalta e le musiche di Teho Teardo eseguiti dal vivo

Luce Cinecittà

‘L’avamposto’, il docufilm di Morabito spicca il volo per il Canada

Selezionato all'Hot Docs, il più importante festival di documentari del mondo in programma dal 25 aprile al 5 maggio a Toronto. Unico titolo italiano della prestigiosa sezione ‘The changing Face of Europe’.

Luce Cinecittà

‘L’Avamposto’, il film di Morabito torna in sala a Roma

Un pianeta che brucia, il sogno di un uomo e il rock ‘n roll. L’incontro con il regista e i produttori martedì 19 marzo alle 21.30 al Cinema Barberini


Ultimi aggiornamenti