Fantasticherie di un passeggiatore solitario vince Grand Prix a Nizza

Il film del giovane autore Paolo Gaudio ha trionfato alla Samain du cinéma fantastique di Nizza. arriverà nelle sale italiane a inizio 2015, distribuito da Explorer Entertainment


L’italiano Fantasticherie di un passeggiatore solitario del regista Paolo Gaudio ha vinto La Samain du cinéma fantastique di Nizza, aggiudicandosi il Grand Prix, prestigioso riconoscimento passato per le mani di registi come Alfonso Cuarόn (Gravity) e Quentin Dupieux (Rubber). Prodotto interamente in Italia e realizzato in tecnica mista – live action e animazione stop motion – Fantasticherie di un passeggiatore solitario segna l’esordio nel lungometraggio del giovane autore Paolo Gaudio (classe 1981), da anni impegnato nella sperimentazione di tecniche d’animazione quali stop motion, cut out animation e computer grafica. Già autore di numerosi cortometraggi, Gaudio firma un’opera prima che ci trascina in tre epoche diverse alla scoperta di un capolavoro della letteratura inesistente. Interpretato, tra gli altri, da Luca Lionello, Nicoletta Cefaly, Domiziano Cristopharo, Fabiano Lioi, Lorenzo Monaco, il film arriverà nelle sale italiane a inizio 2015, distribuito da Explorer Entertainment.

Tre personaggi di tre epoche diverse vengono uniti da un sogno di libertà, sono un poeta, un giovane studente e un bambino sperduto nel bosco. Jean Jacques Renou (Luca Lionello) è uno scrittore che vive nel 1876, in un piccolo e squallido seminterrato. Povero e vecchio inizia a scrivere Fantasticherie di un passeggiatore solitario, un romanzo di formazione che è anche un ricettario fantastico. Theo (Lorenzo Monaco) è un giovane laureando in filosofia dei nostri tempi, da sempre intrappolato tra le vicende opprimenti della propria famiglia e la sua bizzarra passione per i libri incompiuti, non ultimo quello di un certo Renou. Totalmente rapito dal romanzo, Theo giunge all’inattesa conclusione di voler realizzare la “Fantasticheria n° 23”: l’ultima “ricetta” scritta dal poeta che conduce in un luogo straordinario noto come Vacuitas. Infine, la storia di un bambino smarrito in un bosco senza tempo: il protagonista di quel libro che Renou sta scrivendo e che Theo sta leggendo con tanto trasporto…

autore
04 Novembre 2014

Premi

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti