Premio internazionale per il film Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio, che dopo aver trionfato al festival La Samaine du cinéma fantastique di Nizza, aggiudicandosi il Grand Prix, vince ora il prestigioso “Best World Film” al Boston Science Fiction Film Festival.
Dichiara il regista: “Sono davvero lusingato ed entusiasta, il Boston Sci-Fi è un festival storico dal quale, anno dopo anno, è passato il meglio del cinema di genere di tutto il mondo. La giuria mi ha fatto un dono immenso con questo riconoscimento, non solo per quello che il premio rappresenta ma anche perché si tratta di un oggetto che ogni geek – come me – vorrebbe avere sulla propria scrivania: il design è quello del robot di Ultimatum alla Terra di Robert Wise. Vorrei ringraziare anche il maltempo che ha colpito gli Stati Uniti in questo ultimo periodo: senza il Big Snow che ha innevato la città di Boston, la proiezione della mia opera prima non sarebbe mai stata posticipata, finendo tra i film della mitica maratona The ‘Thon. Fantasticherie è stato proiettato subito dopo Snowpiercer, film straordinario di Bong Joon-ho, e prima del capolavoro sci-fi per eccellenza 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Fantastico!”.
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti