Sono stati annunciati i vincitori della prima edizione di Cubovision Web Film Awards, promosso dalla Tv on Demand di Telecom Italia, in collaborazione con Rai Cinema, e aperto a filmmaker di tutte le età, cui hanno partecipato 300 giovani autori. Il messinese Fabio Schifilliti, già regista di numerosi lavori tra cui il documentario su Giuseppe Tornatore Nell’occhio di un genio, si è aggiudicato sia il Premio per il miglior Documentario che il Premio Speciale consistente in uno stage a Los Angeles, presso una prestigiosa casa di produzione cinematografica. Il suo Come le onde racconta la storia della nascita di ‘case basse’, storico borgo di Messina.
Sette in tutto i riconoscimenti assegnati dalla giuria presieduta dal regista premio Oscar Ron Howard e composta da Francesco Bruni, Cristiana Capotondi, Paolo Del Brocco, Raffaella Leone, Guglielmo Scilla, Carlo Verdone. I vincitori sono stati scelti tra i 33 video selezionati di cui 28 dagli utenti del web e 5 dalla redazione del Festival. Il torinese Francesco Manfrè è risultato il migliore della categoria Rai Cinema Trailer e il suo lavoro, vincitore del concorso e realizzato per il film Noi quattro di Francesco Bruni, farà parte della campagna di lancio della pellicola. Il giovane regista, inoltre, parteciperà a uno stage formativo presso la Società Film Design di Edoardo Massieri a Roma. Per la categoria Commedia/Sentimentale si è aggiudicato il premio Adriano Candiago, giovane filmmaker proveniente dal Centro Sperimentale di Cinematografia, che con Risorse astratte mette in scena il personaggio di una barzelletta, licenziato perché, secondo l’ufficio risorse astratte, lo sketch non fa più ridere.
Due estranei che dialogano in un incontro molto meno fortuito di quanto potrebbe sembrare è invece lo spunto di Wheels di Marco Oliva, napoletano d’origine ma romano di adozione, che si è aggiudicato il premio per la categoria Thriller/Fantascienza. Il premio per il Migliore Videoclip è andato ai romani Lulù Cancrini e Marco Varriale per Passo a prenderti col tram, un divertente video musicale in animazione stop motion che vede protagonista un cupido meccanico e due timidi innamorati alla fermata del tram. Il sanremese Paolo Perelli è infine il vincitore della categoria Kids&Family con Un padre, che racconta come un papà completamente fuori dagli schemi riesca a far felici i propri figli. Tutti i video vincitori saranno visibili sui canali Cubovision e Rai Cinema Channel . Su cubovisionawards.it è possibile vedere i video dei vincitori e quelli di tutti i partecipanti.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli