Extra Doc, ‘Il palazzo’ di Federica Di Giacomo è il Miglior documentario

La giuria ha anche assegnato il premio Extra Doc a Jazz set di Steve Della Casa e Caterina Taricano, oltre che una menzione speciale a Il mondo a scatti di Paolo Pisanelli e Cecilia Mangini, co-prodot


Si è conclusa domenica 11 dicembre la quinta edizione di Extra Doc Festival, il concorso dedicato alle migliori espressioni del documentario italiano. Una giuria presieduta dal regista Saverio Costanzo e formata dal giornalista Ernesto Assante, la produttrice Simona Banchi, il manager culturale Stefano Francia di Celle, la critica cinematografica Anna Maria Pasetti e la giornalista Fabiana Proietti ha assegnato il premio “Miglior Documentario italiano dell’anno” a Il palazzo di Federica Di Giacomo. “L’uso mirabile del repertorio, – si legge nella motivazione – la sapiente orchestrazione delle testimonianze e del racconto, mettono in luce risorse non comuni di regia che alimentano, sin dalla prima inquadratura, un film che resta a lungo nella memoria, sul fallimento, il rimpianto, i legami di gruppo e familiari, bello, avvincente, diverso”.

Il premio “Extra Doc” a Jazz set di Steve Della Casa e Caterina Taricano, “Un film musicale che spiega il jazz meglio di qualsiasi discorso senza gli schemi del film concerto o della biografia eccellente ma esplorando intimità, intesa e ineffabile spleen di dotati artigiani dell’improvvisazione in uno studio, contro i clichè, tipici del genere, di autodistruzione e vite estreme”.

Una menzione speciale è stata attribuita a Il mondo a scatti di Paolo Pisanelli e Cecilia Mangini, co-prodotto e distribuito da Luce Cinecittà. Questa la motivazione: “Una biografia irripetibile, un percorso artistico e umano finalmente portato alla luce da uno sguardo appassionato e competente, un dialogo esemplare tra un autore di oggi e una figura pioneristica e presto leggendaria: un film da promuovere ovunque, dalle scuole ai musei (come accade al MAXXI)”.

Una platea competente di trenta membri, composta da giovani critici e studiosi e da appassionati di ogni età, ha premiato Il cerchio di Sophie Chiarello: il film è stato presentato nel programma di Alice nella città 2022 dove ha ricevuto la Menzione speciale della Giuria. La platea competente ha inoltre assegnato menzioni speciali a Peso morto di Francesco Del Grosso e a Mammamare di Francesca Marra e Giovanni Benedetto Matteucci.

autore
12 Dicembre 2022

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti