European Film Awards 2021, tre italiani tra i primi 40 selezionati

European Film Awards 2021, tre italiani tra i primi 40 selezionati


Sono più di quelli dello scorso anno i lungometraggi di finzione e i documentari della selezione ufficiale della European Film Academy. Con la seconda parte della selezione lungometraggi di finzione che sarà annunciata a Settembre, il 2021 segna così un anno da record per i film di qualità di tutta Europa. A causa della pandemia, delle relative restrizioni, e del fatto che diversi festival europei hanno posticipato le loro edizioni, l’European Film Academy annuncerà i lungometraggi di finzione selezionati in due momenti: oggi i primi 40 titoli e i restanti a settembre. I 15 documentari selezionati, invece, sono stati tutti annunciati oggi.

Insieme, lungometraggi di finzione e documentari compongono la selezione dei film che concorrono per una nomination agli European Film Awards 2021. I lungometraggi di finzione sono stati selezionati da un comitato composto dal Board dell’EFA e da una vasta gamma di esperti europei, i cui nomi saranno comunicati dopo l’annuncio di tutti i lungometraggi. Tra i 40 titoli scelti anche tre italiani anche Assandira di Salvatore Mereu, Hammamet di Gianni Amelio e Le sorelle Macaluso di Emma Dante.

I documentari sono stati selezionati dai Membri del Board dell’EFA Graziella Bildesheim (istituzionale/Italia) e Ada Solomon (produttrice/Romania), Katja Gauriloff (regista, sceneggiatrice/Finlandia), Kathrin Kohlstedde (programmer/Germania), Veton Nurkollari (direttore artistico/Kosovo), Orwa Nyrabia (direttore artistico/Paesi Bassi, Siria), Rada Šešić (festival programmer e filmmaker/Bosnia Erzegovina/Paesi Bassi), Rajesh Thind (scrittore, produttore e regista/Regno Unito) e Ana Vicente (agente/Regno Unito).

Per tutti i suoi membri la European Film Academy propone anche una nuova piattaforma VOD, sviluppata nell’ambito di un programma di trasformazione digitale previsto tra il 2021-2022. La nuova piattaforma offre funzionalità all’avanguardia e una migliore panoramica di tutti i film selezionati, assicurando che il processo di visione diventi più intuitivo.

Nelle prossime settimane gli oltre 4000 membri dell’European Film Academy visioneranno i film selezionati e, dopo che saranno stati annunciati anche quelli della seconda parte, voteranno per le nomination nelle categorie Film, Regista, Attore, Attrice e Sceneggiatore Europeo. Le nomination saranno poi annunciate il 9 novembre 2021 al Festival del Cinema Europeo di Siviglia, in Spagna. Ad una giuria composta da 8 membri spetterà invece il compito di decidere i vincitori per le categorie Direzione della Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Trucco e Parrucco, Musiche Originali, Suono, Effetti Visivi.

autore
24 Agosto 2021

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti