In attesa della Mostra del Cinema di Venezia dove è in concorso con il suo primo film Via Castellana Bandiera, Emma Dante sarà ad Arezzo il 3 agosto con la prima nazionale di Verso Medea, spettacolo concerto con le musiche dei fratelli Mancuso e con Elena Borgogni.“Medea compie un viaggio che è un’opera d’amore: la sua natura si plasma e si nutre della sua sofferenza. Sceglie la colpa! La sua storia lo esige, la sua indole. E’ una barbara – scrive Emma Dante – che non riconosce altra autorità se non quella del proprio istinto, per questo si attacca disperatamente al concetto di libertà. Per lei è rassicurante pensare di essere libera, di poter scegliere il proprio destino, di poterlo fare e disfare con le proprie mani”.
Lo spettacolo ben si integra nella manifestazione “Icastica”, curata da Fabio Migliorati, che alla sua prima edizione ha proposto installazioni, performance, convegni, spettacoli fra passato e presente sul tema del femminile, quale esempio d’impegno, riscossa e vitalità.“Immagino un viaggio intorno alla figura di Medea attorniata da uomini che sono le donne di Corinto. Immagino che questi uomini si sognano pance gravide, vagiti di neonati, coccarde e corredi di figli attesi. Immagino l’allestimento di questo spettacolo in un luogo pieno di grazia e di senso, dove l’atmosfera del teatro stesso rilevi la drammaticità della storia. Dove a riempire bastano un canto e un silenzio – prosegue Emma Dante – dove la parola di Medea riecheggi forte e chiara. I fratelli Mancuso canteranno l’amore e l’odio. Il travaglio è in atto: Medea sgrava la sua tragedia”.
Verso Medea, spettacolo-concerto da Euripide, con testo e regia di Emma Dante e prodotto da Compagnia Sud Costa Occidentale, andrà in scena il 3 agosto alle 21.15 ad Arezzo in Piazza S. Domenico.
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera
Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf
Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale