Emilia-Romagna, il bando ‘imprese nazionali’

Emilia-Romagna, il bando ‘imprese nazionali’ finanzia il cinema e la tv


L’Emilia-Romagna continua la sua crescita nel panorama delle regioni attive nel sostegno produttivo e nella attrattività dei progetti cinematografici. Una attività che supporta creatività e sogni di autori, coniugando location e professionalità, che anche quest’anno significa che la regione sia scelta da molte case di produzioni come set dei propri film, serie tv e documentari.

La Giunta Regionale ha approvato la graduatoria della prima finestra del bando Imprese Nazionali per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee e ha assegnato contributi a 9 progetti. A disposizione per ogni singolo progetto contributi per un massimo di 150.000 euro, con una dotazione complessiva per il 2021 di 1.200.000 euro. La seconda “finestra” rimarrà aperta dall’1 al 31 luglio.

Si sono candidati 41 progetti (8 in più rispetto alla prima finestra del 2020), e il lavoro del Nucleo di valutazione ha portato ad una graduatoria di 20 progetti finanziabili su 33 ammessi alla valutazione. In relazione alle risorse disponibili sono stati approvati al finanziamento 9 progetti per un costo complessivo ammissibile di 4.052.816,80 euro.

Ampio e variegato lo spettro delle opere selezionate, per tipologia, storie narrate o da scoprire: cinque opere cinematografiche, due opere televisive, due documentari. Il Nucleo di valutazione è composto da: Fabio Abagnato (Responsabile Emilia-Romagna Film Commission), Marco Cucco (Ricercatore senior presso il Dipartimento delle Arti – Università di Bologna), Elena Pagnoni (Segretario regionale AGIS-ANEC Emilia Romagna).

autore
10 Giugno 2021

Bandi

Bandi

Al via il bando gratuito di cortometraggi del Guerra&Pace Filmfest

In programma dal 21 al 27 luglio 2025 la 23ma edizione del festival organizzato dall’Associazione Seven

Bandi

Via della Creatività, il bando della 5° sessione

Il progetto offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità a Gorizia

Bandi

L’Associazione Italiana Registi lancia la quarta edizione del Bando Corti AIR3

Un comitato di selezione sceglierà un primo gruppo di progetti che avranno accesso a consulenze specializzate, sessioni di feedback sulla sceneggiatura e produzione. Durante il Pitch Day, la giuria selezionerà i tre progetti vincitori

Bandi

“Per Chi Crea”, riparte il programma di MiC e SIAE per gli under 35

Attraverso quattro bandi vengono destinati 9,7 milioni di euro alla creatività dei giovani. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 ottobre


Ultimi aggiornamenti