Il popolare attore Ryan O’Neal è morto all’età di 82 anni. Lo ha annunciato il figlio Patrick, con un post su Instagram, senza rendere nota la causa del decesso. “Questa è la cosa più difficile che abbia mai avuto da dire, ma eccoci qui. – ha scritto – Mio padre è morto in pace oggi, con la sua amorevole squadra al suo fianco che lo sostiene e lo ama come lui farebbe con noi”.
L’attore è conosciuto principalmente per il ruolo da protagonista nel cult del 1970 Love Story, per il quale è stato nominato agli Oscar e ha vinto un David di Donatello. Tra i suoi ruoli più importanti ricordiamo quello del protagonista di Barry Lyndon, iconico film del 1975 diretto da Stanley Kubrick, e quelli in Ma papà ti manda sola? nel 1972 e Paper Moon – Luna di carta nel 1973.
La star di Charlie’s Angels Farrah Fawcett è stata la sua compagna dal finire degli anni ’70 fino alla morte di lei, avvenuta nel 2009.
Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...
"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"
Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"
Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi