E’ morto Adriano Pintaldi, ‘amico’ del cinema

I funerali si terranno il 7 marzo alle ore 12 nella Chiesa di San Roberto Bellarmino a Piazza Ungheria a Roma


Ci lascia Adriano Pintaldi, celebre ufficio stampa del cinema italiano e organizzatore culturale, era nato nel 1943.

Inizia la sua carriera nell’ufficio stampa della United Artists e diventa presto capo ufficio stampa della Walt Disney, poi della 20th Century Fox dove organizza il lancio in Italia della saga di Guerre stellari.

Ideatore con Alberto Ravaglioli e direttore del Fantafestival, la Mostra internazionale del Cinema di Fantascienza e del Fantastico, porta a Roma icone come Vincent Price, Christopher Lee, Peter Cushing, John Carradine, Rutger Hauer, Robert Englund e l’astronauta Buzz Aldrin.

Organizza nel mondo manifestazioni per promuovere il cinema italiano come Tuttofellini (con Cinecittà in collaborazione con l’Academy Awards) che si svolge a New York, Los Angeles e San Francisco; Memoria e Restauro: Retrospettiva Rossellini (con Cinecittà) al Museo Louvre di Parigi.

Ideatore e presidente di Roma Film Festival che in ogni edizione omaggia un grande personaggio del cinema Italiano a cui viene dedicata una retrospettiva e un libro monografico: Mario Monicelli, Bernardo Bertolucci, Francesco Rosi, Alberto Sordi, Marcello Mastroianni, Franco Zeffirelli, Carlo Lizzani, Lina Wertmuller, Giancarlo Giannini, Ettore Scola, Ennio Morricone, Stefania Sandrelli, Armando Trovajoli, Christian De Sica, Pupi Avati, Monica Vitti.

Curatore e produttore di special e serie televisive come Pupi Avati, Un poeta fuori dal coro, La storia di Cinecittà,  Monica!, Pupi Avati, la Tavola racconta ha organizzato alcune edizioni di un festival dedicato al cinema Italiano in Sud Africa. 

Tra i premi ricevuti: la Penna d’oro del Centro Studi Cinematografici, la Croce di Malta d’oro, il Premio Domenico Meccoli Scrivere di Cinema, il Premio speciale David di Donatello per la campagna “Vola al cinema”, il Marforio d’oro del Comune di Roma, la Nike di Samotracia nell’ambito del Premio Medaglie d’Oro – Una vita per il Cinema, riconoscimento fondato nel 1954 da Alessandro Ferraù,

I funerali si terranno il 7 marzo alle ore 12 nella Chiesa di San Roberto Bellarmino a Piazza Ungheria a Roma. 

Pintaldi, nella foto, con Lucio Dalla e Pupi Avati. 

autore
06 Marzo 2023

lutti

lutti

Uccisa la reporter palestinese Fatima Hassouna, a Cannes in un doc

La protagonista del documentario Put Your Soul on Your Hand and Walk, in programma a ACID Cannes 2025, è morta in un attacco aereo israeliano insieme a nove membri della sua famiglia

lutti

Nicky Katt, morto a 54 anni l’attore di ‘Boston Public’

L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan

lutti

Ted Kotcheff, morto il regista di ‘Rambo’

Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto

lutti

È morto Stefano Amadio: regista, giornalista e fondatore di cinemaitaliano.info

Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma


Ultimi aggiornamenti