Eva Zaoralová, consulente artistica del Festival di Karlovy Vary che aveva contribuito a rilanciare e diretto per decenni, è morta all’età di 89 anni. Fondato nel 1946, Karlovy Vary è uno dei festival più antichi e prestigiosi del continente, fondamentale per le cinematografie dell’Est e dell’Europa centrale. Nel 1994, quando venne preso in mano dalla giornalista Zaoralová e dall’attore Jiří Bartoška, in qualità di direttrice artistica e presidente, era in declino dopo anni di interferenze politiche del regime comunista e venne rivitalizzato da questa coppia di animatori culturali e appassionati di cinema. Dal 2010, Zaoralová ha lasciato la direzione a Karel Och rimanendo come consulente esterna.
Tra gli ospiti del festival si annoverano Robert Redford, Robert De Niro, Michael Douglas, John Malkovich, Harvey Keitel, Morgan Freeman, Judi Dench, Helen Mirren, Susan Sarandon, John Travolta, Mel Gibson, Richard Gere, Willem Dafoe, William Friedkin, Stephen Frears, Oliver Stone e Franco Zeffirelli. Con 700 giornalisti e 13.000 spettatori (140.000 biglietti venduti), una sezione dedicata all’industry con più di 1.300 distributori, sales agents, produttori e selezionatori di altri festival, la manifestazione è una delle più importanti, se non la principale, in questa area geografica.
Eva ha ricevuto moltissimi premi ed onorificenze. Nel 2010 dal Presidente della Repubblica Ceca Václav Klaus la Medaglia di Merito per la Cultura; insieme a Jiří Bartoška il Leone per il contributo al cinema ceco; in Francia è stata nominata Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere e Grand’Ufficiale. Ha ottenuto anche il Premio del 60° Festival di Cannes ed era Cavaliere della Repubblica Polacca.
L'attrice di Tutto su mia madre aveva 78 anni
L'attrice cinematografica, televisiva e teatrale aveva 83 anni. Le ultime apparizioni in Una grande famiglia e Solo per amore
Il suo ultimo film è stato Il magico mondo di Billie con i fratelli Alec e William Baldwin e Valeria Marini. Aveva 57 anni
Il musicista ha composto le musiche per numerosi musical di Broadway e per film come New York, New York e The Company