Al 26° Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina il documentario di Marco Santarelli Dustur, coprodotto e distribuito da Luce Cinecittà, ha vinto il Premio Extr’A – Razzismo Brutta Storia (1.000 euro).
Il Premio Comune di Milano – Miglior Lungometraggio Finestre sul mondo (8.000 Euro) va ex aequo, ai film Madame Courage di Merzak Allouache (Algeria, Francia, 2015) e We’ve Never Been Kids di Mahmood Soliman (Egitto, Emirati Arabi, Qatar, Libano, 2015).
The Mocked One di Lemohang Jeremia Mosese (Lesotho, 2015) vince il Premio Duomo Viaggi e Turismo – Miglior Cortometraggio Africano (2.000 euro).
Il film più votato dal pubblico – Premio del Pubblico Città di Milano è La delgada linea amarilla di Celso Garcia (Messico, 2015).
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright