Sono dieci i film selezionati per l’11esima edizione del Premio Kinéo Diamanti al Cinema: La miglior offerta di Giuseppe Tornatore, La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Venuto al mondo di Sergio Castellitto, Quello che so sull’amore di Gabriele Muccino, Educazione siberiana di Gabriele Salvatores, Reality di Matteo Garrone, Io e te di Bernardo Bertolucci, Miele di Valeria Golino, Un giorno devi andare di Giorgio Diritti, Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.
Sono state privilegiate quelle opere che hanno cercato una contaminazione col cinema internazionale o hanno avuto una ribalta all’estero con la duplice intenzione di indicare una via importante per esportare la nostra cultura, ma anche di non sovrapporsi ad altri premi limitandoci al mero successo commerciale. Il premio sarà consegnato domenica 1° settembre alla Terrazza Maserati all’Hotel Excelsior del Lido. Tre i nuovi partner: Rai Trade, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e il Taormina Film Fest.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli