Del Toro, il regista messicano si dedicherà solo all’animazione

Il regista di Pinocchio e La forma dell'acqua ha incontrato il pubblico al Festival Internazionale del film d'animazione di Annecy, rivelando i propri piani per il futuro: solo film animati


Dopo l’Oscar a Pinocchio e i continui endorsement al mondo dell’animazione (“Animation is a medium, not a genre” recita la sua bio twitter), Guillermo Del Toro è tornato a parlare in occasione del Festival di Annecy dei nuovi orizzonti in serbo per il futuro: “Ci sono ancora un paio di film live-action che voglio fare, ma non molti”, ha dichiarato il regista annunciando di volersi occupare d’ora in poi solo di animazione. “Questo è il piano”.

Del Toro sta già lavorando al proprio secondo film animato, l’adattamento per Netflix del romanzo fantasy per adulti Il gigante sepolto di Kazuo Ishiguro. Il regista messicano sta scrivendo il copione del film assieme a Dennis Kelly e sarà diretto in tecnica stop motion come Pinocchio.

Quello di Del Toro per l’animazione è amore e fascinazione, la prima forse ad averlo avvicinato al cinema. Ma è anche una sfida, a industria e pubblico. “I tre successi di Spider-VerseTartarughe Ninja: Caos Mutante e Super Mario stanno smuovendo le cose, consentendo un po’ più di libertà d’azione, ma ci sono ancora grandi lotte da fare”, ha dichiarato durante la masterclass al Festival di Annecy. “Per me l’animazione è la forma d’arte più pura, ed è stata rapita da un gruppo di teppisti. Dobbiamo salvarla. E penso che possiamo fare da cavallo di Troia a un sacco di roba buona nel mondo dell’animazione”.

Il regista de La Forma dell’acqua ha dunque le idee chiare sul futuro che desidera per la propria carriera cinematografica. Una seconda fase tutta animata, dedicata a pellicole che travalichino i preconcetti diffusi nei confronti di questa tecnica. Del Toro sa infatti a quali tipi di storie vorrà dedicare il proprio tempo e appare evidente il ruolo fondamentale che Il gigante sepolto, storia fantasy molto cupa e sofisticata, avrà aver firmato un Pinocchio tra i più commoventi.

“Mi piacerebbe vedere la vita reale nell’animazione. Penso sia urgente vedere la vita reale nell’animazione. Se vedo un personaggio che alza il sopracciglio, o che incrocia le braccia, o che ha una posa impertinente…odio queste cose. Perché tutti si comportano come se fossero in una sitcom? Penso che sia pornografia emotiva. Tutte le famiglie sono felici, impertinenti e veloci, tutti hanno una battuta. Beh, mio padre era noioso”.

autore
A.C.
,
14 Giugno 2023

Animazione

Animazione

Tom Hanks sul set di ‘Toy Story 5’: al via le registrazioni per Woody

L'attore ha condiviso sui social il primo giorno di lavoro del nuovo capitolo della saga Pixar, in arrivo nel 2026

Animazione

‘Il Baracchino’, la serie animata italiana sulla stand-up comedy

La serie Amazon Original sarà presentata in anteprima il 3 maggio al COMICON Napoli. Tra le voci quelle di Pilar Fogliati, Lillo Petrolo e Michela Giraud

Animazione

‘Predator: Killer of Killers’, il trailer del film d’animazione di Dan Trachtenberg

Il regista di Prey torna al mondo di Predator con un film animato targato 20th Century Studios, atteso per l'anno prossimo, 2026, su Hulu

Animazione

‘Spider-Man Beyond the Spider-Verse’ al cinema a giugno 2027

Al comicon la conferma del ritorno di Miles Morales. Diffuse le prime foto ufficiali


Ultimi aggiornamenti