Nelle sale liberty del kino Lucerna di Praga è stato presentato ai media il MittelCinemaFest 2019, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia quest’anno il traguardo della 7a edizione per la Repubblica Ceca. Il festival verrà inaugurato il 28 novembre, nella Sala grande del cinema Lucerna, con il film Quanto basta, alla presenza del regista Francesco Falaschi, per poi fare tappa dal 5 all’8 dicembre al cinema Luna di Ostrava, e dall’8 al 9 dicembre al cinema Art di Brno.
La rassegna praghese offrirà al pubblico 8 pellicole proiettate nel corso di quest’anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia.Oltre al film d’apertura sono in programma Compromessi sposi di Francesco Miccichè (venerdì 29 novembre, ore 18.30, alla presenza del regista), Dafne di Federico Bondi (29 novembre), distribuito da Luce Cinecittà, Il campione di Leonardo D’Agostini (sabato 30 novembre, ore 18.30, alla presenza del regista), Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone (30 novembre), Bangla di Phaim Bhuiyan e Il traditore di Marco Bellocchio (entrambi il 2 dicembre) e Momenti di trascurabile felicità di Daniele Lucchetti (4 dicembre). Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco.
Il MittelCinemaFest 2019 si tiene nel quadro delle celebrazioni per il centenario dell’apertura della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l’Agenzia Nazionale per il Turismo – ENIT e la promozione del territorio italiano. Il Maestro Walter Attanasi il 3 dicembre dirigerà l’orchestra PKO di Praga con un programma di musiche di Nino Rota, Nicola Piovani e Luis Bakalov tratte dai più celebri film di Federico Fellini; il concerto aprirà ufficialmente a Praga le celebrazioni per il centenario della nascita del grande regista.
Organizzano l’Ambasciata d’Italia a Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, l’ENIT, l’Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga.
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"