‘Connected’: il doc che analizza l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale

Il film arte dall'idea che la tecnologia abbia assunto un ruolo predominante nella vita di ognuno, permeando sia la sfera sociale che quella lavorativa e domestica, a differenza del passato. Anteprima ufficiale al cinema Anteo di Milano il 22 febbraio

Connected

BIP, grande azienda di consulenza a livello internazionale, presenta Connected, documentario che esplora il viaggio rivoluzionario dell’intelligenza artificiale e il suo impatto nel ridefinire la natura dell’umanità.

Questo film, che segna l’entrata di BIP nel mondo dell’audiovisivo, è distribuito da Direct To Digital su piattaforme come Prime Video e Apple TV in ben 74 Paesi. La regista e autrice Simona Calo insieme a Luca Monaco, Global Head of Creative & Production di BIP, hanno creato un film dalle molteplici sfaccettature, narrando la simbiosi tra umanità e tecnologia, e come il loro destino condiviso plasmi il futuro collettivo. Il racconto si sviluppa tra interviste ad esperti accademici, del mondo aziendale, politico, creativo e medico, e la storia di un musicista che si confronta con una decisione cruciale che potrebbe cambiare il corso della sua carriera. Sarà l’intelligenza artificiale a porre fine alla sua carriera o a offrirgli nuove opportunità creative?

Connected parte dall’idea che la tecnologia abbia assunto un ruolo predominante nella vita di ognuno, permeando sia la sfera sociale che quella lavorativa e domestica, a differenza del passato. Da un punto di vista etico, è essenziale affrontare il divario generazionale nell’accesso alla tecnologia, poiché non tutti hanno le stesse opportunità. Il documentario propone una visione inclusiva e collaborativa, soprattutto per coloro che sono più vulnerabili ai cambiamenti. In un contesto così trasformativo, diventa cruciale per l’umanità garantire un’ampia inclusione e mitigare eventuali impatti negativi.

Connected verrà presentato a Milano presso il cinema Anteo in un evento ufficiale che coinvolgerà figure istituzionali, politiche, aziendali e della stampa, che anticiperà la disponibilità del film prevista per il 23 febbraio.

Alla presentazione saranno presenti: Lorena Gandolfini, CMO di BIP; Luca Monaco, Global Head of Content di BIP; Simona Calo, regista e autrice; Tom Feasby, attore; Vincenzo Adelini, compositore; Tommaso Agnese, distributore di Direct to Digital. Dopo la proiezione, parteciperanno ad una discussione: Brando Benifei, Eurodeputato e relatore dell’AI Act; Maurizio Molinari, Responsabile dell’Ufficio di Collegamento di Milano del Parlamento Europeo; Andrea Taglioni, Global Data and AI Competence Manager di BIP xTech; Maura Nespoli, VP of Sales per le soluzioni rinnovabili e sostenibili di Prysmian.

autore
15 Febbraio 2024

Documentari

Documentari

‘La scuola romana delle risate’, in sala il doc di Marco Spagnoli

Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile

Documentari

‘Number One on the Call Sheet’, essere attori neri ad Hollywood

Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+

Documentari

‘Mario Verdone, il critico viaggiatore’ presentato alla Filmoteca Vaticana

In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia

Documentari

‘Pino’, il trailer del doc di Francesco Lettieri

Al cinema come evento speciale al cinema, solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario su Pino Daniele a settant’anni dalla sua nascita


Ultimi aggiornamenti