Compie cent’anni il capolavoro di Giovanni Pastrone Cabiria, opera fondamentale per lo sviluppo del linguaggio cinematografico e culmine del cinema muto italiano.
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, nell’ambito della rassegna ‘Il suono delle immagini’, festeggiano la ricorrenza domani alle 20,30 all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, con la proiezione del film e la prima esecuzione pubblica della partitura originale di Manlio Mazza e Ildebrando Pizzetti, autore della celebre ‘Sinfonia del fuoco’, restaurata e diretta da Timothy Brock, con la partecipazione del Coro Maghini. Il ciclo ‘Il suono delle immagini’ prosegue sabato 21 giugno con una serata dedicata a Pietro Mascagni, che si apre con l’Ouverture dall’opera ‘Amica’, seguita dal film ‘Rapsodia Satanica’ del 1917 di Nino Oxilia. Sul podio dell’Orchestra Rai vi sarà in questo caso Marcello Panni.
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità