Si inaugura domani, venerdì 9 agosto, il Clorofilla film festival a Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, in programma fino al 18 agosto nel Parco della Maremma (Gr). Si parlerà di follia nucleare con Pio D’Emilia, di rifiuti, dell’inquinamento nel polo industriale di Brindisi e del paesaggio di guerra in tempo di pace del Poligono del Salto di Quirra in Sardegna, fino ai ritratti di Tonino Guerra e di Don Tonino Bello. In programma anche performance come Un partigiano come presidente. Le parole di Pertini di Aureliano Amadei (17 agosto) con Andrea Bosca e il reading Brutta storia di Roan Johnson (15 agosto) con Francesco Turbanti e il teatro ecologico di Fluidonumero9 (18 agosto). Tra i documentari in programma: Bad weather di Giovanni Giommi (18 agosto), Os-cia – La bellezza di Tonino Guerra di Cosimo Damiano Damato (9 agosto), Last call di Enrico Cerasuolo (13 agosto), Materia oscura di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (12 agosto), Meno 100 kg – Ricette per la dieta della nostra pattumiera di Emanuele Caruso (11 agosto), L’anima attesa. Lo sguardo di Don Tonino Bello di Edoardo Winspeare (10 agosto). Gli appuntamenti del Clorofilla proseguiranno a Roma all’interno di Festambiente Mondi Possibili e alla Città visibile a Grosseto, mentre le serate finali si svolgeranno a ottobre al nuovo Spazio Alfieri di Firenze, cinema storico del capoluogo toscano che riapre a settembre. Info sul sito: www.festambiente.it
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"