Claudio Ranocchi: una vita per il cinema

Il direttore d'amministrazione Finanza e Controllo di Istituto Luce Cinecittà Claudio Ranocchi è tra l'elenco dei premiati della 34.a edizione di “Medaglie d'Oro - Una Vita per il Cinema”


Il direttore d’amministrazione Finanza e Controllo di Istituto Luce Cinecittà Claudio Ranocchi è tra l’elenco dei premiati della 34.a edizione di “Medaglie d’Oro – Una Vita per il Cinema”, realizzata dall’Associazione Una Vita per il Cinema e dal Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema.

La manifestazione è stata resa possibile grazie all’impegno e al lavoro che dal 2009 Paolo e Alessio Collalunga svolgono con il prezioso apporto dell’A.P.S. Advertising e sotto la direzione artistica di Franco Mariotti. Nel corso della serata di venerdì attori, attrici, registi e produttori hanno reso omaggio ai loro preziosi collaboratori consegnando le Medaglie d’Oro e d’Argento. Inoltre speciali riconoscimenti come le Vittorie di Samotracia e le Targhe dell’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi sono state consegnate anche a produttori, registi, attori ed le Penne d’Argento ai giornalisti.  

Una vita per il cinema è il premio storico rivolto a maestranze, tecnici, impiegati, distributori ed esercenti del Cinema e anche trovarobe, sarte, parrucchieri, impiegati, insomma a tutti quei lavoratori e professionisti del settore che hanno una lunga attività alle spalle e senza i quali nessun film potrebbe essere realizzato. Premiare il “lavoro nel Cinema”, quello fatto dietro le quinte, costituisce da sempre la vocazione di questa iniziativa.  “Il cinema, più di qualsiasi altra forma di rappresentazione, ha la capacità diretta ed immediata di restituire la materialità del reale, riuscendo a stabilire, tra autore e spettatore, un legame profondo e completo. Questo grazie anche a quel lavoro compiuto nell’oscurità, lontano dalle luci dei riflettori, che questo premio vuole doverosamente gratificare”. Con questo messaggio, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Massimo Bray ha spiegato l’importanza del riconoscimento riservato ai lavorati del cinema.   

La Giuria, che ha decretato l’assegnazione delle Medaglie d’Oro alle maestranze, è presieduta da Gianluigi Rondi e composta da Giuliano Montaldo, Francesca Stajano, Alessandro Masini, Stefania Gallarello, Alessio Collalunga ed Emanuele Masini. A presentare questa 34.a edizione il giornalista della Rai Paolo Sommaruga.  

Partner dell’evento, oltre allo Spazio Novecento, sono Ceccotti Flowers e MAC con il patrocinio di Roma Capitale, Agis e Anica.  

Di seguito la lista completa dei premi assegnati:

Domenico Soldati (premiato da Elena Russo)
Medaglia d’Oro come tecnico di studio per Technicolor sound
   
Vittorio Bonini (premiato da Simona Izzo e Ricky Tognazzi)
Medaglia d’Oro Sales Manager per Augustus Color  

Giancarla Marucci (premiata da Pupi e Antonio Avati)
Medaglia d’Oro come sarta storica della Duea Film (Fratelli Avati)  

Gianluca Mazzella (premiato da Ferzan Ozpetek)
Medaglia d’Oro come aiuto regista  

Davide Tovi (premiato da Piero Pacchiarotti)
Medaglia d’Oro come organizzatore di produzione  

Elio Pandolfi (premiato da Lina Sastri)
Medaglia d’Oro come doppiatore  

Bruno Ridolfi (premiato da Michele Placido)
Medaglia d’Oro come direttore di produzione  

Angelo Tacca (premiato da Elisabetta Pellini)
Medaglia d’Oro come Amministratore E-Home Italia / Distributore per l’Italia dei proiettori digitali Christie    

Stefano e Gianni Vittori (premiati da Verdiana Bixio e Francesca Stajano)
Medaglia d’Oro come Titolari della LVR DIGITAL   

Sabina Massetti (premiata da Marco Bonini)
Medaglia d’Oro come dipendente ANICA e personal assistant del Presidente Anica  

Claudio Ranocchi (premiato da Rosanna Banfi)
Medaglia d’Oro come Direttore Amministrazione Finanza e Controllo di Istituto Luce – Cinecittà 

Lillo (premiato da Imma Piro e Valeria Fabrizi)
Medaglia d’Oro per  il film Colpi di Fulmine   

Anna Foglietta (premiata da Sebastiano Somma)
Medaglia d’Oro come attrice per il film Colpi di fulmine   

Giorgia Farina (premiata da Raffaella Leone)
Medaglia d’Argento alla regia per Amiche da morire   

Rosabell Laurenti Sellers (premiata da Ivano di Matteo, suo regista nel film)
Medaglia d’Argento come giovane promessa del cinema italiano per Buongiorno papà 

Margherita Buy (premiata da Ferzan Ozpetek)
Vittoria di Samotracia per la lunga e meritoria attività nel mondo del cinema  

Carolina Crescentini (premiata da Enzo Monteleone)
Vittoria di Samotracia per la lunga e ammirevole attività nel mondo del cinema  

Nicola Maccanico  Dir. Generale Warner Bros Italia (premiato da Rocco Papaleo)
Vittoria di Samotracia per i 90 anni di successi e come distribuzione leader nel 2013/2013 alla Warner Bros. Italia (Distribuzione leader nel 2013)  

Carlo Brancaleoni (premiato da Alessandro Siani)
Vittoria di Samotracia per la lunga e ammirevole attività nel mondo del cinema come responsabile della Struttura produzione film di esordio e sperimentali di Rai Cinema  

Neri Parenti (premiato da Anna Foglietta e Lillo)
Vittoria di Samotracia per la lunga e ammirevole attività nel mondo del cinema  

Alessandro Siani (premiato dal Maestro Umberto Scipione)
Targa “Una Vita per il Cinema” come campione d’incassi per il Il principe abusivo   

Piero Pacchiarotti (premiato da Emanuael Masini)
Targa Una Vita per il cinema come Presidente Civita Film Commission  

Mama Film (premiato da Caterina d’Amico)
Targa “Una Vita per il cinema” Giovane produzione indipendente

Euridice Axen, Giorgia Wurth, Nicolas Vaporidis, Simona Scattini e Anna Maria Liguori (premiati da Elettra Ferraù e Alessio Collalunga)
Targa Una Vita per il Cinema per il cortometraggio Insieme di Anna Maria Liguori  

Laura Borzelli (premiata da Michele Magnani Senior Artist MAC Cosmetics)
Targa MAC come truccatrice  

Viviana Gandini (premiata da Marco Bonini)
Penna d’Argento a chi fa comunicazione nel cinema

 

 

autore
21 Ottobre 2013

Premi

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti

Premi

Premio Film Impresa, a Roma dal 9 all’11 aprile la terza edizione

Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli


Ultimi aggiornamenti