Citto Maselli, morto a 92 anni il regista de ‘Gli sbandati’

È morto all’età di 92 anni il regista Francesco “Citto” Maselli, che con la sua carriera lunga più di mezzo secolo ha donato alla storia del cinema un gran numero di film come Gli indifferenti, Letter


È morto all’età di 92 anni il regista Francesco “Citto” Maselli, che con la sua carriera lunga più di mezzo secolo ha donato alla storia del cinema un gran numero di documentari e lungometraggi, come I delfini, Gli indifferenti, Lettera aperta a un giornale della sera e Il sospetto. Con il suo debutto Gli sbandati vinse – appena 24enne – il premio per il miglior regista esordiente alla Mostra del Cinema di Venezia del 1955. Il film è stato in seguito inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare redatta dalle Giornate degli Autori. Lo stesso festival di Venezia nel 1986 premiò il suo Storia d’amore con Il Gran Premio della giuria e con la Coppa Volpi per l’interpretazione di Valeria Golino. Il suo ultimo lungometraggio è stato Le ombre rosse, presentato fuori concorso sempre a Venezia nel 2009.

La morte di Maselli è stata annunciata da Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, di cui il regista è stato a lungo militante. “Con grande dolore debbo comunicare la notizia della morte, avvenuta poco fa, del compagno Citto Maselli. L’ho appena appreso dalla moglie, Stefania Brai, che gli è sempre stata vicina e a cui va l’abbraccio solidale di tutte le compagne e i compagni del Partito. Il cinema e la cultura italiana perdono un maestro e un grande regista, la sinistra un intellettuale militante e un esempio di rigore e coerenza”.

Qui di seguito – direttamente dall’Archivio Luce Cinecittà – un’intervista del 1988, in occasione dell’uscita del film Codice privato con Ornella Muti.

 

Più recentemente – nel 2017 – Maselli ha ricevuto l’Ulivo d’oro del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Qui un’intervista video realizzata per l’occasione.

autore
21 Marzo 2023

lutti

lutti

Addio Arnaldo Pomodoro, i documentari sul grande scultore

L'iconico artista è morto alla vigilia dei suoi 99 anni: numerosi sono i film dedicati alle sue opere, collocate in tutto il mondo. Il cordoglio del Sottosegretario Borgonzoni

lutti

Addio a Mark Peploe, sceneggiatore Oscar de ‘L’ultimo imperatore’

Cognato di Bernardo Bertolucci, vinse il massimo premio di Hollywood per il suo capolavoro del 1987. Il primo successo con la sceneggiatura con Professione Reporter di Michelangelo Antonioni

lutti

Morto Enzo Staiola, il bambino di ‘Ladri di biciclette’

È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola, il piccolo Bruno del capolavoro di Vittorio De Sica

lutti

Morto Mirko Locatelli, regista de ‘Il primo giorno d’inverno’ e ‘I corpi estranei’

Nel 2022 il suo ultimo film, La memoria del mondo, presentato in anteprima al Torino Film Festival


Ultimi aggiornamenti