Carlo Verdone: “Il tempo è tiranno, con Natasha Hovey ho perso i contatti”

A 30 anni dall'uscita di Acqua e Sapone, Carlo Verdone nostalgico pubblica una foto scattata a Natasha Hovey ai tempi di Compagni di Scuola


“Nel 1983, in questo mese, usciva Acqua e Sapone, una delle commedie che mi riporta a tanti cari ricordi.”: così inizia l’ultimo post pubblicato da Carlo Verdone sui suoi social. Un modo per ricordare, oltre alla “presenza efficace della Sora Lella, il roscio Fabrizio Bracconeri, l’amabile Florinda Bolkan” anche l’allora esordiente Natasha Hovey.

“La incontrai per puro caso nella mia agenzia in Via dei Banchi Vecchi. – continua Verdone – Era insieme alla mamma olandese per chiedere dei consigli al mio agente. Natasha nata a Beirut aveva il papà americano, un musicista che viveva a Boston. Mi colpì subito il volto di quella ragazza che all’epoca aveva 16 anni, che emanava dolcezza e grazia. Era elegante in tutto e la luminosità del suo sorriso non poteva non incantare. La convinsi, dopo un lungo provino, ad accettare il suo primo ruolo in un film, sebbene fosse timida e riservata. Ma riuscimmo nell’impresa e insieme costruimmo un duetto perfetto”.

Il cineasta non nasconde un po’ di amarezza ricordando i tempi che furono: “Questa foto gliela scattai io sul litorale di Ostia durante una pausa di Compagni di Scuola. – conclude – E mi mette tanta nostalgia per la tirannia del tempo che passa sempre più veloce. Ora vive tra Miami e Parigi, credo. È sposata e dovrebbe avere tre figli. Purtroppo abbiamo perso i nostri contatti. Ma le auguro ogni bene e di mantenere sempre quella dolcezza nel viso che è l’immagine del suo carattere, della sua anima. Forse se leggerà questo post si farà viva. Chissà”.

 

autore
14 Ottobre 2023

Registi

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf

Registi

Aggressione e arresto di Hamdan Ballal, la denuncia social dei coautori del premio Oscar

Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale


Ultimi aggiornamenti