‘Cannes a Roma Mon Amour’, la presentazione a Palazzo Farnese

Il meglio del Festival in anteprima in quattro cinema della capitale, dal 24 al 30 giugno


L’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens, il Presidente dell’ANEC Lazio Leandro Pesci, il Presidente dell’ANAC Francesco Ranieri Martinotti presentano giovedì 20 giugno a Palazzo Farnese la Conferenza Stampa dell’Edizione 2024 del Festival Cannes a Roma Mon Amour I migliori film del Festival di Cannes in anteprima a Roma dal 24 al 30 giugno.

L’iniziativa, realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio insieme a Circuito Cinema e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, quest’anno si terrà nei Cinema 4 Fontane, Barberini, Eden e Giulio Cesare.

L’evento è in collaborazione con ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, Ambasciata di Francia e Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.

“Siamo lieti di poter tornare a Roma con una rassegna molto amata dai cinefili – afferma Leandro Pesci, presidente dell’ANEC Lazio – un’opportunità per tutti di godere in anteprima di alcune delle più significative opere premiate al Festival di Cannes. Dopo alcuni anni di assenza, speriamo di poter vedere una grande affluenza nelle quattro sale prescelte, dotate dei massimi confort per una visione congeniale”.

“Siamo orgogliosi di presentare una rassegna cinematografica che riflette la ricchezza e la diversità del festival francese – afferma il direttore artistico Francesco Ranieri Martinotti che ha lavorato in diretta collaborazione con la ‘Quinzaine’ – Questo palinsesto unico saprà conquistare sia gli amanti del cinema d’autore sia coloro che prediligono film più popolari. Tra i titoli in concorso, segnaliamo opere di registi di fama internazionale come Jia Zhang-Ke, Miguel Gomes, Yorgos Lanthimos, Kirill Serebrennikov, Christophe Honoré, David Cronenberg, Michel Hazanavicius e Payal Kapadiya. Nelle proiezioni speciali fuori concorso avremo il piacere di presentare Twilight of the Warriors: Walled In di Soi Cheang Cheang e An Unfinished Film di Lou Ye. Inoltre, per la ‘Quinzaine des Cineastes’ proponiamo un variegato programma con film di Hernán Rosselli, India Donaldson, Yoko Yamanaka, Chiang Wei Liang, Hala Elkoussy e Jonás Trueba. La Semaine de la Critique sarà rappresentata da Simon de la Montañ di Federico Luis, mentre per ‘Un certain regard’ abbiamo selezionato L’Histoire de Souleymane di Boris Lojkine. Vi invitiamo tutti a partecipare a questa straordinaria celebrazione del cinema internazionale”.

I film, proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano, avranno un biglietto di ingresso di € 7.

 

20 Giugno 2024

Rassegne

Rassegne

‘Cinémaville’, architettura e cinema al MAXXI di Roma

Dal 26 giugno al 24 luglio, la rassegna realizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI nell’ambito di Estate al MAXXI 2024 porta sul grande le più iconiche e affascinanti dimore della storia del cinema

Rassegne

Summer Fest 2024, a Roma la rassegna di cinema cinese

L’ottava edizione sarà ospitata giovedì 27 giugno all'interno del festival di Villa Lazzaroni. Quindi toccherà le più importanti città italiane, e si concluderà nel mese di dicembre 2024

Rassegne

‘Fare Cinema’, al via la rassegna di cinema italiano a Madrid

La settima edizione in programma all'Istituto Italiano di Cultura della capitale spagnola si è aperta con Rapito di Marco Bellocchio e due cortometraggi: In quanto a noi di Simone Massi e The Meatseller, di Margherita Giusti

Rassegne

‘Alberto il seduttore’, la rassegna alla Casa Museo Alberto Sordi

Dal 15 al 23 giugno nove capolavori del cinema italiano, diretti, tra gli altri, da Federico Fellini, Dino Risi, Luigi Comencini e Sordi stesso. A cura di Luca Verdone.


Ultimi aggiornamenti