Altri sguardi porta il cinema in carcere

Tre film saranno proposti ai detenuti di Rebibbia: 'Race for Glory - Audi vs Lancia' di Stefano Mordini, 'C'è ancora domani' di Paola Cortellesi ed 'Enea' di Pietro Castellitto

Una scena di 'C'è ancora domani'

Al via venerdì 15 novembre l’ottava edizione di Altri Sguardi con la proiezione di Race for Glory – Audi vs Lancia di Stefano Mordini.
La rassegna porta il cinema all’interno della struttura penitenziaria romana di Rebibbia. I tre film selezionati sono stati scelti non solo per la qualità artistica, ma anche per la capacità di affrontare tematiche profonde e attuali, mirando a stimolare dibattiti e riflessioni tra i detenuti, che vivono in un contesto dove l’isolamento è una realtà accentuata. I tre titoli saranno valutati da una giuria composta dai detenuti. Fino al 13 dicembre saranno tre gli appuntamenti seguiti da un focus sui temi che ciascun film affronta, dopo Race for Glory, sarà la volta di C’è ancora domani di Paola Cortellesi ed Enea di Pietro Castellitto.

La rassegna nasce per iniziativa dell’associazione Mètide, fondata dall’attrice Ilaria Spada, e Raffaella Mangini, esperta di marketing e cofondatrice, con l’obiettivo di creare momenti di condivisione e confronto.

(C.P.)

 

autore
15 Novembre 2024

Rassegne

Rassegne

Museo del Cinema, l’omaggio a Radu Jude

Il regista rumeno sarà ospite sarà a Torino dal 6 al 9 marzo per introdurre le proiezioni dei suoi film e incontrare il pubblico

Rassegne

‘Il mio posto è qui’, gli studenti parlano di diritti ed emancipazione

Il mio posto è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone torna a Roma dal 3 all’11 marzo con sette proiezioni gratuite rivolte a studenti e associazioni di quartiere

Rassegne

Nino Rota, al Modernissimo la rassegna dedicata al compositore

Dal 12 al 26 febbraio l'omaggio della Cineteca di Bologna con la proiezione dei capolavori con le note di Rota


Ultimi aggiornamenti