Buskers per Emergency

Pe' strada 2 - Buskers Festival for Emergency il 6, 7 e 8 maggio trasformerà via dei Fori Imperiali in un palcoscenico di funamboli e giocolieri, maghi, trampolieri e mangiafuoco


Pe’ strada 2 – Buskers Festival for Emergency il 6, 7 e 8 maggio trasformerà Via dei Fori Imperiali in uno straordinario palcoscenico di funamboli e giocolieri, maghi, trampolieri e mangiafuoco che si esibiranno regalando la metà del loro “cappello” all’associazione.  Per il secondo anno, il direttore artistico di Pe’ Strada è Adriano Bono, voce e fondatore del Reggae Circus, band di musica e arte circense che animerà il palco di via dei Fori Imperiali sabato 7 e domenica 8; con l’occasione il gruppo presenterà ufficialmente in anteprima il suo nuovo disco “Reggae Caravan”. Le tre serate saranno presentate da Massimiliano Bruno (sceneggiatore, attore e regista, autore de Gli ultimi saranno ultimi), Stefano Fresi (musicista e attore interprete, tra gli altri, di Smetto quando voglio e Forever Young) e Paola Minaccioni. Saranno loro ad accogliere sul palco la presidente dell’associazione Cecilia Strada e i tanti amici di Emergency che verranno a portare il loro contributo artistico, dal musicista Sandro Joyeux alle BestieRare (il gruppo rap di cui fa parte Elio Germano), dagli attori Camilla Filippi, Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Michele Alhaique, Paolo Calabresi allo scrittore Erri De Luca. Sabato 7 maggio alle 15 tornerà la “Parata circense per la Pace”: gli artisti di strada, i volontari, le bande marcianti, gli attori, scrittori, artisti, musicisti e i sostenitori di Emergency saranno protagonisti di una allegra e pacifica sfilata su via dei Fori Imperiali, per ribadire la convinzione che l’unico percorso possibile è un percorso di pace.

Su via dei Fori Imperiali il pubblico potrà anche  sperimentare il “pullman emozionale” di Emergency, un autobus di circa 12 metri in cui le persone – attraverso un’esperienza immersiva sulla guerra, alcuni dispositivi multimediali e l’incontro con i volontari – potranno informarsi e conoscere al meglio le attività di Emergency.  

autore
27 Aprile 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti