Bruno Bozzetto, incontro al KINO

L'incontro con l'artista a cui partecipano il regista Marco Bonfanti, la produttrice Anna Godano e il fumettista Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, è anticipato dal doc Bozzetto non troppo


Si tiene domani mercoledì 19 aprile presso il KINO di Roma (via Perugia, 34) una serata speciale dedicata a Bruno Bozzetto, che sarà presente nel cinema del Pigneto per un incontro pubblico. L’incontro, alle ore 21.00, a cui partecipano il regista Marco Bonfanti, l’attrice e produttrice Anna Godano e il fumettista Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, segue la proiezione, alle ore 19.30 del documentario Bozzetto non troppo, di Marco Bonfanti, presentato a Venezia 73 e distribuito da Istituto Luce Cinecittà e dedicato alla fantasia, magia, arte e carriera di Bruno Bozzetto, una delle figure più importanti dell’animazione italiana definito ‘una leggenda’, al pari di Walt Disney.

Un artista dotato della capacità di raccontare l’ironia e la complessità della vita con un’animazione ormai diventata iconica, a cui si ispirano animatori e registi quali John Lasseter (Pixar), Matt Groening (I Simpson) e Peter de Sève (L’era glaciale).
L’incontro pubblico, su prenotazione (info@ilkino.it), sarà una chiacchierata informale, libera e aperta per scoprire, insieme ai suoi protagonisti, genesi, estetica e aneddoti intorno al documentario co-prodotto da Sky Arte, sulla vita artistica e l’esperienza di Bruno Bozzetto.
La giornata del 19 aprile fa parte di una tre-giorni del Kino dedicata a Bozzetto cominciata martedì 18 aprile e che prevede per giovedì 20 aprile, alle ore 19.30, la proiezione dei cortometraggi firmati dal regista milanese e alle 21.30 il suo Allegro non troppo, lungometraggio a tecnica mista del 1976.

autore
18 Aprile 2017

Eventi

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico


Ultimi aggiornamenti