Era solo questione di tempo. Dopo quasi due mesi consecutivi C’è ancora domani di Paola Cortellesi perde la testa della classifica del box office, anzi scivola direttamente giù dal podio, spinta dal peso di film come Wonka, Santocielo e Ferrari. La sua caccia ai record, però, non si ferma, avendo superato quota 30 milioni, grazie agli 89mila euro incassati ieri.
A vincere la sfida delle new entry è Wonka. Il coloratissimo film musicale per tutta la famiglia con Timothée Chalamet incassa 412.146 euro staccando nettamente i suoi concorrenti, in particolare Santocielo di Ficarra e Picone che si ferma a 124mila euro. In terza posizione, con 106mila euro, il Ferrari diretto da Michael Mann con Adam Driver e Penélope Cruz.
Esordio meno brillante, ma giustificato dalla grande concorrenza, è quello di Adagio di Stefano Sollima, che con 43mila euro si piazza in quinta posizione, avendo la meglio di film come Un colpo di fortuna e Napoleon.
Il film di Gennaro Nunziante aumenta del 70% il numero di copie in sala, che arriva a 416 in tutta italia. Incasso di oltre 3.241.00 euro a una settimana dall'uscita
Oltre 1 milione e 800 mila presenze. Il 23 gennaio il film di Ferzan Ozpetek arriverà in Francia, sugli Champs Elysées, per il Gala Italian Screens, organizzato da Cinecittà per la Direzione Cinema del MiC
Risultato eccezionale per l’accoppiata formata da Angelo Duro e Gennaro Nunziante, che guida un box office da oltre 11 milioni
Gennaro Nunziante porta un altro comico in vetta alla classifica del box office italiano, con 190mila euro. Emilia Pérez e Here si fermano rispettivamente alla sesta e all'ottava posizione