Borgonzoni: “Ddl Intelligenza Artificiale tutela diritto d’autore e utenti”

Il Sottosegretario alla Cultura ha commentato il disegno di legge del Governo sull’Intelligenza Artificiale approvato in Consiglio dei ministri

Lucia Borgonzoni

“Un provvedimento che recepisce quanto fermamente sostenuto dal Ministero della Cultura in materia di regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel campo del diritto d’autore e dei servizi di media audiovisivi. Il testo infatti prevede da una parte, la necessità di salvaguardare l’ingegno umano e le opere frutto del lavoro intellettuale dei nostri autori, anche laddove create con l’ausilio di algoritmi di IA; dall’altra, l’importanza di tutelare gli utenti, attraverso la predisposizione di sistemi che rendano chiaramente riconoscibile ogni prodotto dell’IA”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni a proposito del disegno di legge del Governo sull’Intelligenza Artificiale approvato in Consiglio dei ministri.

autore
24 Aprile 2024

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Cort-IA, un contest per sceneggiature realizzate con il supporto di chatbot

La sceneggiatura vincitrice verrà premiata con la produzione di un corto. L'iniziativa nasce all’interno di un ambito di ricerca e sperimentazione con il coinvolgimento delle Università di Bolzano, Trieste e LUMSA

Intelligenza Artificiale

Torna il Reply AI Film Festival con due nuovi premi

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della a competizione internazionale per cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Studio Ghibli: dopo la polemica, bloccato il nuovo strumento di ChatGPT

Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato

Intelligenza Artificiale

Hollywood contro le Big Tech: la battaglia sul copyright nell’era dell’IA

Lilly Wachowski, Paul McCartney, Ava DuVernay, Cate Blanchett, Alfonso Cuarón e molti altri scrivono alla Casa Bianca per fermare l’IA che minaccia le leggi sui diritti d'autore


Ultimi aggiornamenti